Sotto lo pseudonimo di Franz Hermann, Max Verstappen ha attirato l'attenzione all'inizio di quest'anno.
All'improvviso, il quattro volte campione di F1 si è presentato sull'iconico Nordschleife con un'auto GT3, registrando prontamente un record non ufficiale sul giro.
Verstappen ha ora rivelato maggiori dettagli su come quel giro sia avvenuto in una conversazione con il presentatore Chris Harris.
"Il team, Emil Frey, che possiede la nostra auto GT3, ha detto che potevo guidare sotto pseudonimo", ha riso Verstappen. "Mi hanno chiesto se avessi qualche idea.
"Poi ho pensato: 'Rendiamolo estremamente tedesco'. Franz Hermann mi sembrava un buon nome."
Verstappen ha continuato a notare che le GT3 sono "solo una delle mie passioni", aggiungendo: "Amo correre. Ora ho anche una squadra di corse, dando a uno dei miei piloti di simulazione [Chris Lulham] una possibilità nel mondo reale."
Ma quali erano i tempi sul giro di Verstappen?
"Il mio primo giro è stato un 7:56 sulla configurazione VLN (che combina il Nordschleife e il circuito F1 del Nürburgring). Poche settimane prima, la pole position era un 7:51, quindi era un buon tempo.
"Abbiamo guidato con il serbatoio pieno, naturalmente, perché volevamo fare più giri di fila. Il secondo giro è stato un 7:54, e poi ho fatto un pit stop per far fare qualche giro al mio pilota di simulazione."
Nella sua seconda uscita, Verstappen ha detto: "Poi sono uscito di nuovo con un nuovo set di pneumatici e ho guidato un buon 7:48.
"La macchina era molto bella da guidare. Mi sentivo a mio agio perché avevo già guidato migliaia di giri al simulatore."
Con quel giro, Verstappen avrebbe battuto il record VLN/NLS GT3 detenuto da Christian Krognes, che aveva registrato un 7:49.578.