Max Verstappen non si aspettava che la sua Red Bull Racing fosse veloce in Ungheria, ma non si aspettava che le cose fossero così difficili. Il campione del mondo in carica si è qualificato solo all'ottavo posto, affermando che il team sta "andando indietro" e, peggio ancora, non sa dove andare dopo.
Perché è importante:
- Sorpresa Negativa: La Red Bull ha mostrato un ritmo inferiore alle aspettative per tutto il weekend del Gran Premio d'Ungheria. Verstappen ha chiuso le sessioni di Prove Libere in nona, 14esima e 12esima posizione. Nonostante sia riuscito ad accedere al Q3, il campione in carica è rimasto scioccato dalla performance della sua vettura.
- Mancanza di Aderenza: Verstappen ha evidenziato una grave mancanza di aderenza, sia all'anteriore che al posteriore, un problema che ha afflitto la vettura per l'intero weekend. Ha confessato di non aver avuto "un singolo giro o una singola curva" in cui si sia sentito a proprio agio.
- Confusione del Team: La Red Bull sembra completamente disorientata riguardo alle cause delle difficoltà. Verstappen ha dichiarato che "niente sembra funzionare" e che le modifiche al set-up non portano "né aspetti positivi né negativi", facendoli "girare in tondo" senza trovare una direzione.
I dettagli: Un weekend da dimenticare
Le difficoltà dell'RB21 sono emerse fin dal primo giro del weekend ungherese. Nonostante i numerosi tentativi di modifica del set-up da parte del team, nulla ha dato indicazioni chiare. Verstappen ha paragonato l'attuale situazione a quella del 2024, quando la Red Bull era "molto più competitiva" in Ungheria.
I cambiamenti delle condizioni in Q3 – calo delle temperature della pista e raffiche di vento – potrebbero aver esacerbato la confusione, anche se Verstappen non crede che un Q3 più prevedibile avrebbe aiutato molto.
Cosa succede dopo:
Verstappen non si aspettava che l'Ungheria fosse il weekend più forte per la Red Bull, ma l'entità delle difficoltà è stata inattesa. Sebbene non lo consideri il suo "peggiore" weekend in carriera (citando "parecchi disastri a Singapore"), questa gara si posiziona sicuramente tra le più difficili.
Per la gara, Verstappen è pessimista riguardo alle sue possibilità di trasformare l'ottava posizione di partenza in un buon risultato. Ha ipotizzato di poter lottare con "tre macchine" davanti a lui, come le Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll, e la Sauber di Gabriel Bortoleto. Tuttavia, si aspetta anche che Lewis Hamilton, partito più indietro, "si farà strada". Sarà, senza dubbio, una domenica difficile per Max Verstappen.