Verstappen conferma la sua permanenza in Red Bull fino al 2026
Max Verstappen ha confermato ufficialmente che rimarrà alla Red Bull per la stagione 2026 di Formula 1, ponendo fine alle speculazioni su un suo possibile trasferimento.
Perché è importante: Verstappen è stato costantemente accostato ad altri team nell'ultimo anno, ma la sua permanenza in Red Bull assicura stabilità al team leader.
George Russell chiarisce la situazione del suo contratto con Mercedes
George Russell ha affermato che i media hanno ingigantito la situazione del suo contratto con Mercedes, insistendo sul fatto che non ha "mai temuto" per il suo sedile.
I dettagli: Ci sono state molte speculazioni sul suo futuro con il team campione del mondo costruttori per otto volte, da quando ha confermato che Max Verstappen era in trattativa con la scuderia di Brackley.
Lando Norris e Oscar Piastri a confronto sull'opinione di Max Verstappen
Lando Norris insiste che Max Verstappen non può essere escluso dalla lotta per il campionato piloti di F1, nonostante Oscar Piastri abbia suggerito che il pilota Red Bull non sia più in lizza.
Il quadro generale: L'inglese ha sostenuto che "non è mai impossibile" per il quattro volte campione del mondo di F1 rientrare nella lotta.
Lewis Hamilton ricorda Toto Wolff parlando della sfida per Fred Vasseur
Lewis Hamilton ha condiviso un ricordo significativo del suo lavoro con il team principal di Mercedes, Toto Wolff, discutendo di una sfida che sta attualmente affrontando il boss della Ferrari, Fred Vasseur.
Cosa succederà dopo: Prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana, la Scuderia ha annunciato che Vasseur ha firmato un nuovo contratto pluriennale che lo manterrà al comando della Ferrari.
La Ferrari estende il contratto a una figura chiave della F1
La Ferrari ha confermato di aver raggiunto un accordo a lungo termine con Fred Vasseur per mantenerlo al comando come team principal.
Perché è importante: Vasseur è entrato in Ferrari nel 2023 con il compito di riportare la squadra alla gloria del campionato, un obiettivo che la squadra italiana non raggiunge dal 2008.
Carlos Sainz rivela conversazioni con la FIA: "Ci hanno avvertito"
Carlos Sainz ha rivelato che ci sono state conversazioni con la FIA il giorno dei media prima del Gran Premio del Belgio, durante le quali ai piloti è stato "avvertito" che sarebbe stato adottato un approccio cauto.
I dettagli: L'organo di governo mondiale del motorsport ha ricevuto molte critiche dopo il GP del Belgio, dove c'è stato un ritardo di 80 minuti a causa di molteplici acquazzoni.