George Russell vicino a un nuovo contratto con Mercedes dopo la decisione di Max Verstappen
Perché è importante: George Russell è sul punto di firmare un'estensione contrattuale pluriennale con la Mercedes, secondo quanto appreso da PlanetF1.com. Questo avviene dopo che Max Verstappen ha deciso di rimanere con la Red Bull per la stagione 2026 di F1.
I dettagli:
- Russell dovrebbe firmare un accordo che lo legherà alla Mercedes almeno fino alla fine della stagione 2027.
- La decisione di Verstappen di rimanere alla Red Bull ha aperto la strada a un accordo per Russell, dato che il team tedesco punta a confermare la sua line-up per i prossimi anni.
Audi F1 conferma Revolut come sponsor principale per il 2026
Perché è importante: Revolut, la neobanca fintech multinazionale, è stata confermata come sponsor principale del team Audi F1 per la stagione 2026.
I dettagli:
- Audi ri-brandizzerà l'attuale team Sauber in vista della nuova era della F1 la prossima stagione.
- Revolut sostituirà Stake come partner principale della scuderia svizzera.
- Si prevede inoltre che Audi F1 stringerà un accordo con Adidas, fornitori di abbigliamento dei rivali Mercedes, per il 2026.
Renault nomina un nuovo amministratore delegato dopo le dimissioni di Luca de Meo
Perché è importante: Francois Provost è stato nominato nuovo amministratore delegato del Gruppo Renault, come annunciato dalla casa automobilistica francese.
I dettagli:
- Provost succede a Luca de Meo, che ha lasciato l'incarico all'inizio di questo mese.
- Renault possiede il team di F1 con sede a Enstone, che gareggia con il nome Alpine dal 2021.
Jeremy Clarkson è d'accordo con Max Verstappen nel dibattito sul GP del Belgio
Perché è importante: Il famoso fan di F1 Jeremy Clarkson si è unito a Max Verstappen nel criticare la gestione prudente della FIA durante il Gran Premio del Belgio, condizionato dalla pioggia.
I dettagli:
- La decisione del direttore di gara di adottare un approccio conservativo è stata difesa dal pilota Mercedes George Russell.
- Verstappen ha espresso la sua frustrazione per le decisioni del Race Control a Spa, definendo la prima bandiera rossa "troppo cauta".
Martin Brundle fa una nuova affermazione su "Team Verstappen" dopo l'uscita di Christian Horner
Perché è importante: L'opinionista di Sky F1 Martin Brundle è convinto che la Red Bull non avrebbe licenziato Christian Horner senza il pieno accordo del "team Verstappen".
I dettagli:
- Horner è stato licenziato dalla Red Bull questo mese dopo oltre due decenni.
- Brundle aveva inizialmente puntato il dito contro il "Team Verstappen" dopo la partenza di Horner, per poi fare marcia indietro.
Cosa succede dopo: L'attenzione si sposta ora sulle prossime mosse dei piloti e dei team, con il mercato piloti che potrebbe subire ulteriori scossoni.