Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton si trova ad affrontare una pressione crescente in Ferrari, avverte Ralf Schumacher. Dopo le recenti prestazioni di Charles Leclerc, Schumacher ritiene che la squadra darà sempre più ascolto al pilota monegasco, rendendo la vita di Hamilton più difficile e mettendo in discussione la sostenibilità a lungo termine della loro partnership.
L'ascesa di Charles Leclerc
Charles Leclerc ha ottenuto tutti e cinque i podi della Ferrari nella stagione 2025 di Formula 1. La sua ultima performance, al Gran Premio del Belgio, lo ha visto conquistare il terzo posto in una gara da bagnato ad asciutto, mentre Hamilton ha recuperato fino al settimo. Leclerc ha dimostrato un'eccellente sintonia con le nuove sospensioni posteriori della Ferrari, portando Ralf Schumacher a definirlo un "weekend perfetto" e Leclerc "forte in tutte le condizioni".
Le difficoltà di Hamilton e l'avvertimento di Schumacher
Le prestazioni impressionanti di Leclerc porteranno la Ferrari a seguire sempre più le sue indicazioni. Ralf Schumacher, sul podcast Backstage Boxengasse, ha sottolineato: "È una bella tendenza per lui e la squadra, ma ovviamente non rende le cose più facili per Lewis, perché la squadra ora lo ascolterà [Leclerc] ancora di più".
- Il divario crescente: Hamilton è ora 30 punti dietro Leclerc nel Campionato Piloti e attende ancora il suo primo podio con la Ferrari.
- Una partnership a rischio?: Schumacher ha aggiunto che, se la stagione dovesse finire così, "non so se la partnership avrebbe ancora senso a lungo termine" per Hamilton e la Ferrari.
- Pazienza e miglioramenti: Schumacher aveva inizialmente chiesto tempo per Hamilton, ma ora ammette che le sue difficoltà sono state peggiori del previsto. "Devo dire che sono stato criticato per aver detto all'inizio di dargli [Hamilton] tempo. Penso che tutti abbiano capito che è necessario, e non bisogna giudicare troppo presto perché ci vuole tempo. Ma non avrei immaginato che a volte sarebbe stato così male."
Cosa succederà dopo
Nonostante le difficoltà, la Ferrari ha rafforzato la sua leadership con l'annuncio del nuovo contratto pluriennale per il team principal Fred Vasseur. Hamilton ha espresso il suo pieno supporto, affermando: "È stata la scelta giusta, Fred mi ha portato qui e ho sempre voluto continuare."
La pressione su Lewis Hamilton è palpabile. Con Leclerc in forte ascesa e le parole di Ralf Schumacher che riecheggiano, il sette volte campione è chiamato a un'immediata inversione di rotta per assicurare il futuro della sua ambiziosa avventura in Ferrari.