Leclerc Sorprende con la Pole al GP d'Ungheria
Charles Leclerc della Ferrari ha conquistato una sorprendente pole position per il Gran Premio d'Ungheria, superando le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, che scatteranno rispettivamente secondo e terzo.
La Gara in Qualifica
- Leclerc ha fermato il cronometro sull'1:15.372, distanziando Piastri di 0.026 secondi e Norris di ulteriori 0.015 secondi.
- Norris era stato il più veloce in Q2 con 1:14.980, ma non è riuscito a replicare la prestazione in Q3 a causa di un cambiamento delle condizioni meteo e della pista.
La Sorpresa Ferrari
- La pole di Leclerc segna la prima della stagione per la Ferrari, ottenuta dopo l'introduzione di un pacchetto di aggiornamenti alla sospensione.
- Leclerc stesso si è detto sorpreso: "Onestamente, non capisco nulla di Formula 1 oggi. Tutta la qualifica è stata estremamente difficile. Non mi aspettavo assolutamente questo risultato, è probabilmente una delle pole più inaspettate della mia carriera."
Le Reazioni dei Piloti McLaren
- Piastri ha attribuito le difficoltà a un cambiamento del vento tra Q2 e Q3: "Penso che il vento sia cambiato molto. Ha reso molte curve completamente diverse. È stato difficile giudicare in quelle condizioni, forse non è stata la migliore esecuzione."
- Norris ha aggiunto: "Charles ha fatto un buon giro nell'ultimo tentativo. Probabilmente ha rischiato un po' di più in queste condizioni. Il vento è cambiato molto e sembra averci penalizzato in modo maggiore."
Altri Risultati Rilevanti
- George Russell (Mercedes) partirà quarto, seguito da Fernando Alonso (Aston Martin) in quinta posizione, che eguaglia il suo miglior risultato in qualifica stagionale.
- Lance Stroll (Aston Martin) scatterà sesto, davanti a Gabriel Bortoleto (Sauber) settimo.
- Max Verstappen (Red Bull) è ottavo, con Liam Lawson (Racing Bulls) nono e Isack Hadjar (Racing Bulls) decimo.
- Oliver Bearman (Haas) partirà undicesimo, precedendo Lewis Hamilton (Mercedes), che scatterà dodicesimo dopo un problema di pochi millesimi per raggiungere la Q3.
- Andrea Kimi Antonelli (Williams) è quindicesimo dopo la cancellazione del suo giro veloce per track limits.
- Carlos Sainz (Williams) è tredicesimo, seguito da Franco Colapinto (Williams) quattordicesimo.
- Pierre Gasly (Alpine) partirà diciassettesimo, precedendo Esteban Ocon (Haas), Nico Hülkenberg (Sauber) e Alex Albon (Williams).