Perché è Importante
Dopo due gare bagnate a Silverstone e Spa-Francorchamps, il pilota della Red Bull, Max Verstappen, aveva espresso il desiderio di una gara asciutta al Gran Premio d'Ungheria. Date le sue difficoltà con l'aderenza della vettura in questo fine settimana, le condizioni asciutte sono fondamentali per lui, che parte dall'ottava posizione in griglia.
Il Contesto
- Nei giorni precedenti il weekend di gara, la probabilità di pioggia per domenica si attestava intorno al 50%. La notte scorsa, Budapest e l'Hungaroring sono stati colpiti da forti precipitazioni.
- La gara di F3 di domenica mattina, in cui il brasiliano Rafael Camara è stato incoronato campione, si è svolta su pista umida e sotto un cielo plumbeo.
Le Ultime Previsioni
- Per il Gran Premio, in programma alle 15:00 (ora locale), la previsione attuale indica solo il 20% di probabilità di pioggia.
- Le temperature si aggireranno intorno ai 25 gradi Celsius.
- Il vento, che è stato un fattore significativo nella fase finale delle qualifiche e che ha permesso a Charles Leclerc della Ferrari di conquistare la pole battendo Oscar Piastri e Lando Norris della McLaren, è previsto a 10-20 km/h, proveniente da sud-est. Questo significa che i piloti affronteranno un vento contrario sul rettilineo principale.
Le Implicazioni
Verstappen ha descritto la sua RB21 come "sul ghiaccio" e, dopo le qualifiche, ha dichiarato che "non aveva grip". Una pista asciutta è, quindi, esattamente ciò di cui il pilota Red Bull ha bisogno per cercare di rimontare dall'ottava casella.