La sorprendente vittoria di Norris al GP d'Ungheria sfida i dubbi della McLaren su una strategia a una sosta
Lando Norris ha conquistato una vittoria impressionante al Gran Premio d'Ungheria utilizzando un'inaspettata strategia a una sola sosta.
Perché è importante
Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha rivelato che il team inizialmente considerava impossibile una strategia a una sosta. La capacità di Norris di eseguirla, unita alla sua magistrale gestione delle gomme, mette in risalto sia la sua eccezionale abilità sia la crescente flessibilità strategica della McLaren.
La strategia
- Piano iniziale: La strategia di base della McLaren era a due soste, seguita da Oscar Piastri.
- Adattabilità di Norris: L'impressionante capacità di Norris di far durare le sue gomme medie fino al giro 32, quasi metà gara, ha convinto il team a passare a una strategia a una sosta.
- Prospettiva di Norris: Il pilota britannico ha ammesso di aver inizialmente optato per la sosta singola, contando su una Safety Car o Virtual Safety Car per riportarlo in lizza, uno scenario che alla fine non è stato necessario.
La battaglia
Norris ha affrontato un'intensa sfida da parte del compagno di squadra Oscar Piastri. Piastri, con una strategia diversa, ha ridotto un gap di 12 secondi a 25 giri dalla fine, portando a una conclusione avvincente.
- Visione di Piastri: Piastri ha riconosciuto la difficoltà di prendere decisioni strategiche in tempo reale dall'abitacolo, ma ha elogiato la guida pulita di Norris nel loro duello.
- Coppia dominante: Entrambi i piloti hanno spinto al massimo, finendo con un impressionante distacco di 21 secondi dal terzo classificato George Russell, a dimostrazione della forte prestazione della McLaren.
La reazione del team
Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha elogiato il team per la sua...