Ferrari guarda alla gara in Ungheria con un setup ispirato a Monaco e nuove sospensioni
Dopo l'introduzione del nuovo retrotreno al Gran Premio del Belgio lo scorso fine settimana, la Ferrari si avvicina al weekend ungherese con un cauto ottimismo.
L'Hungaroring ospita l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva e offre a tutti i team, compresa la Ferrari, l'opportunità di entrare nello shutdown con una nota positiva.
In vista del weekend magiaro, la Scuderia ha preparato un setup di base per la SF-25, utilizzando i dati raccolti a Spa-Francorchamps la settimana precedente.
Ci saranno però alcuni aggiustamenti aerodinamici basati sulla configurazione utilizzata a Monaco a maggio.
Infatti, il telaio della SF-25 in Ungheria è praticamente identico a quello adottato nel Principato, dove Charles Leclerc conquistò il secondo posto, risultato che resta il migliore della Ferrari in questa stagione.
Il setup è caratterizzato da ali con incidenza massima sia al posteriore che all'anteriore.
RacingNews365 apprende che il feedback ottenuto con questo tipo di regolazione, utilizzando il modello matematico delle nuove sospensioni, è stato molto positivo.
Nel simulatore, con un setup ad alto carico aerodinamico, il suo effetto è stato molto più evidente rispetto a quanto visto in Belgio con le nuove sospensioni.
Sembra essere stato ottenuto un tangibile miglioramento della trazione meccanica, fattore cruciale per le prestazioni delle vetture.
L'impatto delle nuove sospensioni sembra aver raggiunto il suo obiettivo – almeno per ora – non solo nel migliorare l'equilibrio della SF-25, ma soprattutto nel renderla meno sensibile alle variazioni di setup aerodinamico.
Di conseguenza, rappresenta una buona base su cui costruire le prestazioni per la seconda parte della stagione.
La Ferrari rimane l'unica squadra all'interno della top 4 della classifica piloti a non aver ancora ottenuto una vittoria in gara quest'anno.
Se dovesse rompere questa sfortunata statistica questo fine settimana, segnerebbe il primo trionfo della squadra italiana al Gran Premio d'Ungheria dal 2017, con la vittoria di Sebastian Vettel.