Il consigliere della Red Bull, Helmut Marko, ha dichiarato che sarebbe stato "insensato" per Max Verstappen lasciare il team alla fine dell'anno.
Verstappen è stato costantemente accostato a una partenza dalla Red Bull nell'ultimo anno, nonostante il calo di forma del team, con il team principal della Mercedes, Toto Wolff, che ha pubblicamente cercato la sua firma.
Tuttavia, all'inizio di questa settimana, Marko ha confermato che Verstappen rimarrà alla Red Bull l'anno prossimo, poiché le clausole di performance nel suo contratto non potevano essere attivate.
Con i nuovi regolamenti tecnici che entreranno in vigore l'anno prossimo, i quali potrebbero scuotere drasticamente l'ordine di partenza, Marko ha affermato che avrebbe avuto poco senso per Verstappen partire.
"È stato piuttosto fastidioso di recente!" ha detto Marko a Kronen Zeitung quando gli è stato chiesto se fosse felice di non dover più affrontare il futuro di Verstappen.
"Soprattutto, tutti pensavano di sapere meglio di noi come fosse la clausola di uscita. Tutto ciò è stato in parte alimentato da Toto.
"Ma per me è sempre stato chiaro, perché sarebbe stato insensato per Max cambiare nel 2026.
"Perché è una tabula rasa: nessuno sa chi avrà il miglior motore o il miglior telaio.
"Ci sono molti parametri in cui le cose possono andare storte. Se fossi Verstappen, guarderei anche prima a quello e poi deciderei."
L'attuale contratto di Verstappen con la Red Bull scade alla fine della stagione 2028.
Marko spera di evitare speculazioni simili sulle clausole di performance l'anno prossimo schierando un'auto competitiva per Verstappen.
"Spero di no", ha risposto quando gli è stato chiesto se si aspettasse che il dramma contrattuale di Verstappen riprendesse l'anno prossimo.
"Perché contiamo di essere di nuovo in testa la prossima stagione con Max."