La stagione di Formula 1 del 2025 si prospetta ricca di intense battaglie interne, con otto nuove coppie di piloti pronte a sfidarsi in griglia. Man mano che la stagione avanza, la lotta per la supremazia all'interno di ogni team sarà una storia chiave. Questo report analizza le statistiche testa a testa per le qualifiche, i risultati di gara e i punti iridati, aggiornati fino al Gran Premio d'Ungheria del 3 agosto.
Perché è importante
Le dinamiche tra compagni di squadra sono cruciali. Queste rivalità interne spingono spesso i piloti ai loro limiti, influenzando le strategie di squadra e, in ultima analisi, l'esito dei campionati piloti e costruttori. Capire chi ha il sopravvento fornisce indicazioni sulla futura leadership del team e sulle traiettorie dei piloti.
Il quadro generale
Diverse coppie di alto profilo caratterizzano la stagione 2025, in particolare il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari per affiancare Charles Leclerc, e l'arrivo di rookie molto quotati come Kimi Antonelli in Mercedes e Oliver Bearman in Haas. Questi nuovi duetti, uniti a rivalità già consolidate, preparano il terreno per un anno avvincente di competizione interna.
Teste a testa tra compagni di squadra
Charles Leclerc vs Lewis Hamilton - Ferrari La coppia più attesa vede il sette volte campione del mondo sfidare il "protetto" di lunga data della Ferrari.
- Qualifiche: Leclerc 10-4 Hamilton (GP), Leclerc 2-1 Hamilton (Sprint)
- Gara: Leclerc 11-2 Hamilton (GP)*, Leclerc 1-2 Hamilton (Sprint)
- Nessun punto per il GP di Cina (entrambi squalificati)
- Campionato: Punti: Leclerc 151-109 Hamilton, Classifica: Leclerc 5° - 6° Hamilton
Max Verstappen vs Yuki Tsunoda - Red Bull Yuki Tsunoda si unisce al team senior Red Bull dal Racing Bulls dalla 3ª gara, sostituendo Liam Lawson.
- Qualifiche: Verstappen 12-0 Tsunoda (GP), Verstappen 2-0 Tsunoda (Sprint)
- Gara: Verstappen 11-1 Tsunoda (GP), Verstappen 1-1 Tsunoda (Sprint)
- Campionato: Punti: Verstappen 187-10 Tsunoda, Classifica: Verstappen 3° - 18° Tsunoda
- Statistiche precedenti di Liam Lawson (Gare 1-2):
- Qualifiche: Verstappen 2-0 Lawson (GP), Verstappen 1-0 Lawson (Sprint)
- Gara: Verstappen 2-0 Lawson (GP), Verstappen 1-0 Lawson (Sprint)
George Russell vs Kimi Antonelli - Mercedes George Russell, ora il pilota esperto, affronta il diciassettenne rookie Kimi Antonelli dal programma giovani della Mercedes.
- Qualifiche: Russell 13-1 Antonelli (GP), Russell 2-1 Antonelli (Sprint)
- Gara: Russell 14-0 Antonelli (GP), Russell 3-0 Antonelli (Sprint)
- Campionato: Punti: Russell 172-64 Antonelli, Classifica: Russell 4° - 7° Antonelli
Lando Norris vs Oscar Piastri - McLaren Al loro terzo anno insieme, entrambi i piloti puntano al loro primo titolo mondiale dopo aver conquistato il titolo costruttori nel 2024.
- Qualifiche: Norris 6-8 Piastri (GP), Norris 0-3 Piastri (Sprint)
- Gara: Norris 7-7 Piastri (GP), Norris 1-2 Piastri (Sprint)
- Campionato: Punti: Norris 275-284 Piastri, Classifica: Norris 2° - 1° Piastri
Fernando Alonso vs Lance Stroll - Aston Martin Al loro terzo anno, questa coppia vede Fernando Alonso continuare a dominare, con Lance Stroll che punta a ridurre il divario.
- Qualifiche: Alonso 14-0 Stroll (GP), Alonso 2-1 Stroll (Sprint)
- Gara: Alonso 9-5 Stroll (GP), Alonso 0-3 Stroll (Sprint)
- Campionato: Punti: Alonso 26-26 Stroll, Classifica: Alonso 11° - 12° Stroll
Pierre Gasly vs Franco Colapinto - Alpine Franco Colapinto è arrivato dalla 7ª gara, sostituendo Jack Doohan.
- Qualifiche: Gasly 6-2 Colapinto (GP), Gasly 1-0 Colapinto (Sprint)
- Gara: Gasly 5-3 Colapinto (GP), Gasly 0-1 Colapinto (Sprint)
- Campionato: Punti: Gasly 20-0 Colapinto, Classifica: Gasly 14° - 20° Colapinto
- Statistiche precedenti di Jack Doohan (Gare 1-6):
- Qualifiche: Gasly 5-1 Doohan (GP), Gasly 1-1 Doohan (Sprint)
- Gara: Gasly 4-1 Doohan (GP)*, Gasly 2-0 Doohan (Sprint)
- Nessun punto per il GP di Cina (Gasly squalificato)
Esteban Ocon vs Oliver Bearman - Haas Un nuovo mix di esperienza di Ocon e il promettente talento giovanile di Bearman.
- Qualifiche: Ocon 8-6 Bearman (GP), Ocon 2-1 Bearman (Sprint)
- Gara: Ocon 9-5 Bearman (GP), Ocon 1-2 Bearman (Sprint)
- Campionato: Punti: Ocon 27-8 Bearman, Classifica: Ocon 10° - 19° Bearman
Liam Lawson vs Isack Hadjar - Racing Bulls Liam Lawson torna al Racing Bulls per affrontare il rookie Isack Hadjar.
- Qualifiche: Lawson 3-9 Hadjar (GP), Lawson 0-2 Hadjar (Sprint)
- Gara: Lawson 3-8 Hadjar (GP)*, Lawson 0-2 Hadjar (Sprint)
- Nessun punto per il GP di Gran Bretagna (entrambi ritirati)
- Campionato: Punti: Lawson 20-22 Hadjar, Classifica: Lawson 15° - 13° Hadjar
- Statistiche precedenti di Yuki Tsunoda (Gare 1-2 con Hadjar):
- Qualifiche: Tsunoda 1-1 Hadjar (GP), Tsunoda 1-0 Hadjar (Sprint)
- Gara: Tsunoda 0-1 Hadjar (GP)*, Tsunoda 1-0 Hadjar (Sprint)
- Nessun punto per il GP d'Australia (Hadjar incidentato nel giro di formazione)
Alex Albon vs Carlos Sainz - Williams La Williams presenta una nuova solida coppia con l'arrivo di Carlos Sainz.
- Qualifiche: Albon 8-6 Sainz (GP), Albon 2-1 Sainz (Sprint)
- Gara: Albon 9-4 Sainz (GP)*, Albon 2-1 Sainz (Sprint)
- Nessun punto per il GP d'Austria (entrambi ritirati)
- Campionato: Punti: Albon 54-16 Sainz, Classifica: Albon 8° - 16° Sainz
Nico Hulkenberg vs Gabriel Bortoleto - Sauber La nuova formazione della Sauber combina l'esperienza di Nico Hulkenberg con il talento da rookie del campione F2 in carica Gabriel Bortoleto.
- Qualifiche: Hulkenberg 6-8 Bortoleto (GP), Hulkenberg 1-2 Bortoleto (Sprint)
- Gara: Hulkenberg 8-5 Bortoleto (GP)*, Hulkenberg 1-2 Bortoleto (Sprint)
- Nessun punto per il GP del Bahrain (Hulkenberg squalificato)
- Campionato: Punti: Hulkenberg 37-14 Bortoleto, Classifica: Hulkenberg 9° - 17° Bortoleto