Hamilton difende Kimi Antonelli tra le recenti difficoltà
Lewis Hamilton ha difeso il suo sostituto in Mercedes, Kimi Antonelli, dopo il recente calo di prestazioni dell'adolescente italiano in Formula 1. Nonostante un inizio di stagione solido, Antonelli ha affrontato un periodo impegnativo, suscitando parole di incoraggiamento dal sette volte campione del mondo.
Perché è importante
Antonelli, una futura stella molto acclamata, sta affrontando l'immensa pressione della sua stagione d'esordio in F1. Le sue difficoltà evidenziano le sfide che i giovani piloti devono affrontare, specialmente con un'auto non ottimale. Il supporto di figure come Hamilton e i consigli di ex campioni come Nico Rosberg sono cruciali per il suo sviluppo.
I dettagli
- Stagione finora: Antonelli, che compirà 19 anni ad agosto, ha iniziato in modo impressionante, ottenendo piazzamenti nella top sei in cinque dei suoi primi sei Gran Premi. Ha anche ottenuto un podio d'esordio in Canada e la pole position nella Sprint Qualifying di Miami.
- Prestazioni recenti: Dal Canada, Antonelli ha conquistato punti in una sola delle sette gare. Le sue difficoltà sono state evidenti al GP del Belgio, dove è apparso emotivo dopo un'eliminazione in Q1 e ha concluso al 16° posto.
- Supporto di Hamilton: Lewis Hamilton ha fatto visita privata ad Antonelli a Spa. Ha sottolineato l'immensa pressione su un diciottenne in F1, affermando: "Sta facendo benissimo" e "Sta facendo un ottimo lavoro". Hamilton ha anche notato che Antonelli ha "Bono" (Peter Bonnington) come suo ingegnere di pista, definendolo il miglior supporto.
- Prospettiva Mercedes: Andrew Shovlin, responsabile dell'ingegneria in pista della Mercedes, ha collegato le difficoltà di Antonelli in parte a una "macchina difficile". Ha spiegato che l'esperienza di George Russell lo aiuta a gestirla meglio, mentre Antonelli, da esordiente, ne risente maggiormente. Shovlin ritiene che migliorare la vettura per Russell beneficerà significativamente Antonelli.
- Consigli di Rosberg: L'ex campione del mondo Nico Rosberg ha suggerito di confermare subito il contratto di Antonelli per il 2026 per fornirgli la necessaria fiducia e stabilità. Rosberg ha definito Antonelli un "talento generazionale" paragonabile a Max Verstappen e Hamilton, sottolineando l'importanza del suo stato mentale.
Cosa succederà dopo
Il paddock della F1 si dirige verso il Gran Premio d'Ungheria, l'ultima gara prima della pausa estiva. Antonelli cercherà di ritrovare la forma di inizio stagione. Il team è sotto pressione per fornire un pacchetto più competitivo.