E se la McLaren non esistesse?
Se Oscar Piastri e Lando Norris, i dominatori della stagione 2025 di Formula 1, venissero esclusi dal campionato, la classifica piloti cambierebbe radicalmente. Insieme, il duo McLaren ha vinto 11 dei 14 Gran Premi disputati, con Max Verstappen che ne ha conquistati due e George Russell uno. Solo in due occasioni Norris e Piastri non sono saliti sul podio.
La situazione attuale
All'inizio della pausa estiva, Piastri guida la classifica con nove punti di vantaggio su Norris. Verstappen, terzo, è a 97 punti dal leader. Ma cosa succederebbe se le McLaren non fossero in lizza?
La classifica senza McLaren
Sorprendentemente, anche senza le McLaren, Max Verstappen non sarebbe in testa al campionato. Il pilota che emergerebbe in testa sarebbe George Russell della Mercedes, attualmente quarto nella classifica reale.
Le vittorie alternative
Senza la presenza delle McLaren, Russell avrebbe ottenuto vittorie in Cina, Bahrain, Miami e Ungheria. Le gare in Australia e Arabia Saudita sarebbero state vinte da Verstappen.
Le posizioni di vertice
Senza il team di Woking, Russell avrebbe un vantaggio di otto punti su Verstappen. Le due Ferrari si posizionerebbero al terzo e quarto posto.
Podio inaspettato per Hulkenberg
Un dettaglio incredibile: senza McLaren, il primo podio di Nico Hulkenberg a Silverstone si sarebbe trasformato in una vittoria! Il suo primo podio in F1 sarebbe stato in realtà a Barcellona.
Altri risultati alterati
Fernando Alonso avrebbe conquistato un podio in Ungheria, Alex Albon sarebbe salito sul podio a Miami e Imola, mentre Esteban Ocon avrebbe ottenuto il primo podio della Haas in Cina.
Infine, se Norris e Piastri fossero esclusi, Lewis Hamilton si troverebbe con cinque podi al volante della Ferrari.