Dopo essere stato eliminato nel Q2 delle qualifiche in Ungheria, Lewis Hamilton si è definito "inutile" e ha suggerito alla Ferrari di "cambiare pilota". Tuttavia, il team principal della Scuderia, Fred Vasseur, non è d'accordo, sostenendo che si è trattato di una sessione in cui solo pochi decimi hanno fatto la differenza e che la squadra può imparare da questa esperienza.
Il Contesto: Lewis Hamilton, qualificatosi dodicesimo per il Gran Premio d'Ungheria, era visibilmente abbattuto, soprattutto dopo che il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, aveva conquistato una sorprendente pole position. Un Hamilton frustrato ha dichiarato a Sky Sports: "Sono solo io, ogni volta. Sono inutile, assolutamente inutile. La squadra non ha problemi, avete visto che la macchina è in pole. Probabilmente hanno bisogno di cambiare pilota."
Le Dichiarazioni di Vasseur: Intervistato da Sky Sport Italia, Fred Vasseur ha elogiato Charles Leclerc e offerto parole di motivazione a Lewis Hamilton.
- Sulla Pole di Leclerc: Vasseur ha affermato: "È stata la pole più difficile che abbiamo ottenuto. Abbiamo sempre faticato a portare gli pneumatici nella finestra giusta in questa stagione, e siamo quasi stati eliminati nel Q2. Siamo sopravvissuti per un decimo. Charles è finalmente riuscito ad attivare le gomme. Tutto è così sensibile, tra il primo e il decimo, il margine è minuscolo. Alla fine, tutti erano al limite."
- Sulla Performance di Hamilton: Vasseur ha spiegato che parte del problema risiede nel giro di lancio: "Sappiamo che il giro di lancio è cruciale. Se surriscaldi le gomme in Curva 1, rischi problemi alla fine del giro, o semplicemente scivoli troppo. Hamilton è stato eliminato nel Q2, Charles ce l'ha fatta per un soffio. Lewis l'ha mancata per pochi centesimi, ma gestire il giro di lancio è sempre difficile. Certo che è frustrato, ma sono stati solo pochi decimi a fare la differenza. È un peccato. Dobbiamo imparare da questo: il risultato è buono, ma non possiamo riposare sugli allori."
Prospettive Future: Vasseur si è detto fiducioso nella simulazione del passo gara della Ferrari, sostenendo che la Rossa è comparabile al duo McLaren. Resta da vedere se Hamilton sarà in grado di risalire in zona punti partendo dalla dodicesima posizione.