Lewis Hamilton ha rivelato che la vita in Ferrari è molto diversa da come l'aveva immaginata prima di passare dalla Mercedes alla Scuderia durante la pausa invernale della F1.
Il pilota britannico ha lasciato il team di Brackley dopo 12 anni per trasferirsi a Maranello, lasciandosi alle spalle un'eredità di otto campionati costruttori e sei dei suoi sette titoli mondiali piloti di F1. Questo successo ha reso la loro la combinazione pilota-team di maggior successo nella storia della F1.
Perché è importante: Hamilton, ora in Ferrari, ha espresso sorpresa per le sue attuali esperienze, suggerendo che non sono in linea con le sue aspettative iniziali.
Red Bull si assume la colpa per l'ultimo incubo di Yuki Tsunoda
Il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, ha incolpato la scuderia stessa per non aver fornito a Yuki Tsunoda un pacchetto abbastanza buono per il Gran Premio d'Ungheria.
L'ultimo evento prima della pausa estiva della F1 è stato un altro disastro per Tsunoda, che si è ritrovato eliminato dalla Q1 per la quarta volta negli ultimi otto Gran Premi.
Il quadro generale: La Red Bull riconosce la propria responsabilità nel fornire a Tsunoda un pacchetto competitivo, sottolineando la necessità di migliorare le prestazioni per le gare future.
Guenther Steiner perplesso dal bizzarro problema di Charles Leclerc: 'Non ho la minima idea'
L'ex team principal della Haas F1, Guenther Steiner, è rimasto "perplesso" dalla perdita improvvisa di passo di Charles Leclerc nel Gran Premio d'Ungheria, affermando di "non avere la minima idea" di cosa sia successo.
Leclerc ha stupito il paddock battendo le McLaren in pole position all'Hungaroring, per poi guidare i primi due stint della gara. Tuttavia, dopo il suo ultimo pit-stop, tutto è andato storto.
Cosa succede dopo: Steiner esprime frustrazione per l'incapacità di diagnosticare il problema di Leclerc, evidenziando una sfida per il team nel risolvere tali questioni in futuro.
Fernando Alonso incolpa la 'nuova generazione' per un grave problema della F1
Fernando Alonso ha spiegato come i recenti sviluppi della F1 abbiano contribuito al problema della visibilità durante le gare sul bagnato.
Il pilota dell'Aston Martin ha identificato le gomme più larghe, utilizzate dal 2017, come una delle cause del problema attuale, così come i tipi più recenti di asfalto utilizzati dai circuiti, che ha descritto come "uno specchio" in condizioni avverse.
Perché è importante: Alonso evidenzia una sfida persistente nella F1 legata alle evoluzioni tecniche che influiscono sulla sicurezza e sulla condotta delle gare in condizioni difficili.
Zak Brown lancia un severo avvertimento McLaren con la rivendicazione dei 'rivali più deboli'
Il CEO di McLaren Racing ha avvertito che se la squadra di Woking si adagiasse sugli allori, potrebbe vedere il suo vantaggio svanire "in un batter d'occhio".
I campioni costruttori in carica stanno navigando verso un secondo titolo consecutivo, che sarebbe la prima volta che il team papaya conquista corone consecutive da quando ne vinse quattro di fila tra il 1988 e il 1991.
Il quadro generale: Brown sottolinea la natura competitiva della F1, avvertendo che la stagnazione porterebbe a una perdita di vantaggio, necessitando un impegno costante.
Max Verstappen etichettato con la straordinaria affermazione di 'trascinato' prima dell'implosione 'fuori controllo' della Red Bull
Jacques Villeneuve ha dichiarato Max Verstappen il re artefice del successo suo e della Red Bull, sostenendo che l'olandese "ha reso campioni quella squadra".
Il canadese ha etichettato il 27enne come il "fattore chiave" nell'ultima serie di dominio della squadra di Milton Keynes, in un'intervista esclusiva con RacingNews365.
Perché è importante: Villeneuve offre una prospettiva critica sul successo della Red Bull, suggerendo che Verstappen sia il principale motore delle loro vittorie, mettendo in discussione il contributo della squadra nel suo complesso.