Fred Vasseur, team principal della Ferrari, ha risposto duramente alle recenti critiche di Lewis Hamilton nei suoi confronti.
Hamilton, dopo la qualifica del Gran Premio d'Ungheria, si è definito "assolutamente inutile", suggerendo che la Ferrari dovrebbe cercare un sostituto. Partito 12° in griglia, Hamilton ha concluso la gara al 12° posto, dopo un duello con Max Verstappen per l'11ª posizione.
Vasseur ha commentato le parole di Hamilton: "È esigente, ma è anche il motivo per cui è sette volte campione del mondo. È esigente con il team, con la macchina, con gli ingegneri, con i meccanici, con me, ma soprattutto è molto esigente con se stesso. Quando sei un sette volte campione, il tuo compagno di squadra è in pole position e tu sei fuori in Q2, è dura. È una situazione difficile.
"Analizzando la situazione, era davanti a Charles in Q1 ed era a un decimo in Q2. Non eravamo lontani dall'avere entrambe le macchine in Q2. Il risultato è che Charles è riuscito a fare la pole position. Onestamente, il distacco non era di 1.2 secondi.
"Capisco la frustrazione di Lewis. È normale, e tornerà alla Ferrari. Ne abbiamo parlato molto dopo le qualifiche".
Descrivendo la gara di Hamilton come "difficile", Vasseur ha aggiunto: "Abbiamo rischiato iniziando con la dura, ed è rimasto bloccato in un treno DRS. Ma quando era da solo, il passo era buono.
"Sono sicuro che tornerà a Zandvoort e farà una grande prestazione".
Confronto Hamilton-Verstappen
Hamilton ha mostrato un buon passo in alcune occasioni quest'anno, e i suoi commenti di sabato sono stati probabilmente dettati dal momento e dalla frustrazione.
Vasseur ha approfondito la situazione delle qualifiche tra Hamilton e Leclerc: "Il problema è che quando mancava la performance ed eravamo a rischio, lui ha fatto un giro due decimi più lento di Charles, ed è uscito in Q2. Non so se siamo stati sfortunati con Lewis o fortunati con Charles a passare, e che lui potesse competere in Q3 e fare la pole. Alla fine, è molto al limite.
Facendo un paragone con Max Verstappen, che è anch'egli passato in Q3, Vasseur ha aggiunto: "È stato quasi lo stesso per Max. Ho parlato con Laurent (Mekies), e loro erano molto vicini all'eliminazione.
"È così serrato che puoi essere eliminato, e non significa che sei da nessuna parte. Se puoi competere in Q3, puoi ottenere un buon risultato.
"È vero che lui (Hamilton) ha avuto un ottimo recupero dopo Miami, Spagna, Silverstone, Austria, che eguagliava Charles, e anche alcune volte è stato davanti a Charles in qualifica. Lo scorso fine settimana (in Belgio), quando ha perso la macchina alla curva 14, era sei decimi più veloce di Charles.
"Conosco il gioco. Devi finire il giro, e so che devi finire la gara. Non ha senso guidare la gara per 40 giri se non riesci a finirla. Devi evitare di trarre conclusioni troppo in fretta".