La Ferrari è fiduciosa: l'aggiornamento di Spa darà una spinta alla performance nel GP d'Ungheria
La Ferrari nutre una forte convinzione che i dati raccolti dal debutto del suo ultimo pacchetto di sospensioni posteriori nel Gran Premio del Belgio apporteranno miglioramenti significativi alle prestazioni della SF-25 nel prossimo Gran Premio d'Ungheria.
Perché è importante
Le nuove sospensioni posteriori rappresentano uno sviluppo cruciale per la Ferrari, con l'obiettivo di affinare la maneggevolezza della SF-25, in particolare nelle curve a bassa velocità. La loro efficacia potrebbe essere determinante per le prestazioni a Budapest, un circuito noto per le sue sezioni tecniche a bassa velocità.
Il contesto
- Debutto a Spa: La Ferrari ha introdotto le sospensioni posteriori a lungo attese nel GP del Belgio, un fine settimana Sprint. Il programma compresso ha limitato il tempo di prova per Lewis Hamilton e Charles Leclerc per sperimentare appieno i nuovi componenti.
- Risultati iniziali: Nonostante il tempo limitato, Leclerc ha conquistato un solido terzo posto sul podio, mentre Hamilton, recuperando da una qualifica difficile, è risalito dalla 18ª alla settima posizione.
La visione della Ferrari
Il Team Principal Frederic Vasseur ha riconosciuto che alcuni aggiornamenti richiedono una messa a punto per comprenderne appieno il comportamento e la correlazione con le altre impostazioni della vettura. Ha dichiarato che, sebbene un fine settimana normale sarebbe stato preferibile per l'introduzione, il debutto dell'aggiornamento a Spa è stata la scelta strategica migliore per prepararsi a Budapest.
- Leclerc ha notato in Belgio che si aspetta che le nuove sospensioni migliorino in particolare le prestazioni della SF-25 nelle curve a bassa velocità, che sono abbondanti all'Hungaroring.
- Vasseur, pur ammettendo che il loro fine settimana non è stato "magico" nelle curve a bassa velocità, è fiducioso che i dati raccolti a Spa "ripagheranno" a Budapest.
Rosberg su Hamilton
L'esperto di Sky Sports F1 Nico Rosberg ha elogiato la dedizione di Lewis Hamilton alla Ferrari, anche in mezzo a una stagione impegnativa. Hamilton sta attivamente presentando documenti alla dirigenza del team, giurando di non essere un altro pilota stellare che non riesce a vincere un campionato con la scuderia italiana.
- Rosberg, basandosi sulla sua esperienza, ha evidenziato l'impegno di Hamilton, dicendo che è "bello vedere" che sta spingendo forte e rimane motivato nonostante non abbia ancora ottenuto un podio in questa stagione (a differenza di Leclerc, che ne ha cinque).
- Pronostico GP Ungheria: Rosberg prevede una forte performance di Hamilton all'Hungaroring, definendolo uno dei suoi circuiti più favorevoli, dove vanta otto vittorie.