Wolff: La Ferrari ha evitato un errore "stupido" con il contratto di Vasseur
La Ferrari ha recentemente messo a tacere le speculazioni sul futuro del team principal Fred Vasseur, concordando un nuovo contratto pluriennale.
Una decisione che è stata fermamente appoggiata dal suo omologo in Mercedes, Toto Wolff, il quale ha avvertito che sarebbe stato "davvero stupido" se la Ferrari avesse seguito un percorso diverso.
Ulteriori contributi di Thomas Maher
Dopo la battaglia per il titolo Costruttori del 2024 contro McLaren, la Ferrari si aspettava di competere per i titoli Piloti e Costruttori nel 2025. Tuttavia, la McLaren è emersa come la forza dominante, portando per un periodo a speculazioni all'interno dei media italiani sul futuro di Vasseur.
Ma la Scuderia ha messo a tacere le voci prima del Gran Premio d'Ungheria, confermando che Vasseur aveva firmato un nuovo accordo pluriennale.
Toto Wolff, team boss della Mercedes e amico di Vasseur, plaude alla decisione.
"Qualsiasi altra scelta sarebbe stata davvero stupida", ha dichiarato senza mezzi termini a La Gazzetta dello Sport.
"Conosco Fred da quando avevamo vent'anni e so quanto vale come uomo di motorsport. Conosco la sua visione imprenditoriale e la sua forza.
"Avere qualcuno come lui nel proprio team è un colpo di fortuna, e bisogna ricordare quanto tempo ci vuole in F1 per creare un progetto di successo."
Quel cenno alla stabilità da parte di Wolff è qualcosa che il presidente della Ferrari, John Elkann, ha tenuto fermamente a mente per quanto riguarda l'estensione del mandato di Vasseur.
"Abbiamo lavorato molto bene con Fred, e quando si lavora bene, è importante continuare a lavorare bene", ha detto Elkann in un'intervista al sito web di Formula 1.
"La realtà è che, partendo dalle basi di questi anni, tutti vogliamo costruire di più, e sappiamo che, in Formula 1, i tempi sono tali che ciò di cui si ha veramente bisogno è impegno, fiducia e la certezza che il tempo sia dalla propria parte.
"L'evoluzione naturale del rapporto con Fred, che è stato un rapporto molto forte e che si percepisce, ed è palpabile in Ferrari, sottolinea l'importanza di come la stabilità abbia un grande impatto sui risultati. Questo è davvero ciò che tutti vogliamo."
La decisione è stata celebrata anche dai piloti della Ferrari.
"È stata la scelta giusta", ha dichiarato Lewis Hamilton parlando con i media, tra cui PlanetF1.com. "Fred mi ha ingaggiato qui e ho intenzione di continuare."
Il compagno di squadra Charles Leclerc ha aggiunto: "Sono davvero, davvero felice. Non è che sia una sorpresa, ma sono davvero felice.
"Soprattutto nell'ultimo mese, ci sono state parecchie voci, come succede sempre intorno al team. Avere finalmente la notizia ufficiale è importante e sono davvero felice.
"Fred ha una visione incredibile. Ciò che è molto difficile all'interno della Ferrari è che l'emozione è una parte fondamentale del lavoro quotidiano, perché gli italiani in generale – ed è ciò che rende la Ferrari così speciale – sono estremamente appassionati della Ferrari.
"Fred sa davvero come mettere da parte le emozioni e avere una visione chiara di dove siamo, indipendentemente dal rumore che c'è intorno al team. Questo è molto, molto importante.
"Oltre a ciò, ha molte altre qualità. Una di queste è anche quella di estrarre il massimo da ogni singola persona in fabbrica e questo, quando metti tutto insieme, fa una grande differenza.
"Non sono io a prendere le decisioni, ma penso che la stabilità sia sempre molto importante. Fred è la persona a cui guardiamo e la persona che guida il team. Averlo per molti altri anni è sicuramente una cosa positiva, anche perché in Formula 1 ci vuole tempo per costruire qualcosa, specialmente un team di successo.
"Sono molto felice di questo. Sapere che potrò avere Fred al mio fianco per altri anni mi rende ottimista per il futuro."
La Ferrari detiene il vantaggio nella battaglia per il secondo posto nel Campionato Costruttori F1 2025. Il loro vantaggio sulla Mercedes è di 24 punti con 10 gare rimanenti dopo la pausa estiva.