La Regola delle Due Soste Ritorna a Monaco nel 2026
La Formula 1 ha deciso di reintrodurre la controversa regola obbligatoria delle due soste ai box per il Gran Premio di Monaco del 2026, nonostante le polemiche suscitate dalla sua introduzione nell'edizione di quest'anno.
L'obiettivo iniziale era aumentare l'imprevedibilità e lo spettacolo sul circuito cittadino di Monte Carlo, dove i sorpassi sono notoriamente difficili. L'obbligo di effettuare almeno due soste per il cambio gomme mirava a creare più variabili e a prevenire gare eccessivamente "processionali".
Tuttavia, la mossa ha generato un acceso dibattito. Diverse scuderie hanno adottato tattiche insolite, coordinando i propri piloti per rallentare gli avversari e creare "cuscinetti" per i propri compagni di squadra, garantendo loro soste ai box "gratuite" o più efficaci. Team come Racing Bulls, Williams e Mercedes hanno utilizzato questa strategia, scambiandosi di posizione per massimizzare i vantaggi.
Le Critiche dei Piloti
Carlos Sainz, pilota della Williams, ha definito la tattica una "manipolazione della gara" e ha sottolineato la necessità di modifiche se la regola delle due soste fosse rimasta in vigore. "È qualcosa che non mi è piaciuto fare," ha dichiarato Sainz. "Lo sport dovrebbe analizzare questa situazione. Stai guidando due o tre secondi più lentamente del potenziale della vettura, stai manipolando la gara e il suo esito. Dobbiamo trovare un modo per impedire che ciò accada in futuro, perché temo che ogni anno le squadre lo faranno sempre di più."
George Russell, pilota Mercedes, ha anch'egli espresso frustrazione per essere stato ostacolato, arrivando a tagliare la chicane per superare Alex Albon. Ha evidenziato come "guidare con quattro secondi di ritardo dal ritmo qui sia facilissimo". Secondo le sue stime, "un vantaggio di meno di tre secondi sul ritmo offre lo 0% di possibilità di sorpasso, mentre ne servono 4.5 per avere il 50% di possibilità". Ciò significa che "potresti mettere in pista una vettura di F2 e avrebbe la possibilità di bloccare una vettura di F1."
La Decisione Finale
Nonostante le critiche e il fatto che la regola delle due soste non fosse inizialmente inclusa nel regolamento sportivo 2026, un'approvazione tramite voto elettronico da parte del Consiglio Mondiale del Motor Sport ha confermato la sua reintroduzione.
L'articolo 6.3.6 del regolamento ora specifica: "Per la gara a Monaco, ogni pilota deve utilizzare almeno tre set di gomme di qualsiasi specifica... durante la gara."
Il ritorno di questa regola costringerà team e organizzatori a trovare nuove soluzioni per prevenire le tattiche di manipolazione che hanno caratterizzato l'edizione 2025, specialmente considerando quanto efficacemente siano state eseguite da team come Racing Bull e Williams.