Charles Leclerc ha conquistato una sensazionale e inattesa pole position per il Gran Premio d'Ungheria, battendo Oscar Piastri e Lando Norris. Il dominio della McLaren nelle sessioni di prova è svanito in una sessione di qualifiche complessa all'Hungaroring, segnata da un cambio cruciale della direzione del vento.
Perché è importante: Questa è la prima pole position della Ferrari in questa stagione, ottenuta in modo inaspettato dopo che la McLaren aveva mostrato una forte performance nelle prove libere. L'improvviso cambio di direzione del vento nel Q3 è stato il fattore determinante che ha ribaltato le aspettative, permettendo a Leclerc di capitalizzare e frustrando i rivali.
I dettagli: Piastri e Norris sono stati i più veloci nelle fasi iniziali delle qualifiche, ma l'alterazione del vento nel Q3 li ha colti di sorpresa. Solo Leclerc è riuscito a trarre vantaggio dalle nuove condizioni, segnando un tempo finale di 1:15.372. Ha superato Piastri e Norris per un margine minimo, assicurandosi la pole. Un Leclerc sorpreso ha dichiarato: "Oggi non capisco nulla di Formula 1. È stato difficilissimo, non mi aspettavo la pole."
La sessione di qualifiche è stata piena di colpi di scena. Nel Q1, Max Verstappen della Red Bull ha avuto difficoltà e ha chiuso all'8° posto, una performance insolita. Yuki Tsunoda è stato eliminato presto. Poco prima del Q2, una leggera pioggia ha iniziato a cadere, aggiungendo ulteriore complessità. Norris ha guidato il Q2 per un certo periodo, ma Leclerc, che sembrava in difficoltà, è riuscito a recuperare e a fare un Q3 eccezionale, garantendo la pole per la Ferrari.
Cosa succederà: La pole inaspettata di Leclerc aggiunge una grande dose di incertezza al Gran Premio d'Ungheria. McLaren e Red Bull cercheranno il riscatto in gara. La sensibilità delle condizioni della pista suggerisce che la gara di domenica potrebbe essere imprevedibile quanto le qualifiche.