Felipe Massa e Kevin Magnussen diventano co-proprietari del Le Mans FC, con l'ingresso anche della leggenda del tennis Novak Djokovic. Il club francese di seconda divisione ha annunciato un nuovo assetto societario a seguito della promozione in Ligue 2.
L'iniziativa è guidata da OutField, un consorzio internazionale con sede in Brasile, che include anche Georgios Frangulis, CEO di OakBerry. Massa, Magnussen e Djokovic si uniscono come comproprietari.
Il legame con Le Mans Le Mans è un nome iconico nel motorsport, sede della celebre 24 Ore di Le Mans. L'acquisizione da parte di Massa e Magnussen mira a sfruttare ulteriormente questa connessione.
- Felipe Massa: Ex pilota di Formula 1 con 11 vittorie, ha corso per Sauber, Ferrari e Williams in 269 Gran Premi.
- Kevin Magnussen: Ex pilota di McLaren, Renault e Haas, ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans nel 2021 nella classe LMP2.
Dichiarazioni dei protagonisti
-
Felipe Massa: "Tutti conoscono la mia passione per il calcio, che mi ha spinto a fare questo passo. Le Mans FC ha un forte legame con il motorsport e, quando il mio amico Georgios Frangulis mi ha presentato il progetto, ho voluto farne parte, soprattutto al fianco di persone che rispetto profondamente come Djokovic e Magnussen."
-
Thierry Gomez (Presidente Le Mans FC): "Abbiamo lavorato per strutturare il club, sviluppare il settore giovanile, far crescere la sezione femminile e unire tutte le componenti del club. Il modello economico del calcio è cambiato e per continuare a crescere dobbiamo adattarci. L'arrivo di OutField e dei suoi partner sportivi di alto profilo come Djokovic, Massa e Magnussen è fondamentale."
Il Le Mans FC celebra quest'anno il suo 40° anniversario e il ritorno in Ligue 2, guardando al futuro con ambizione e nuovi investitori.