L'inizio di Lewis Hamilton con la Ferrari è stato tutt'altro che semplice, portando l'ex campione a lottare e a ricevere un avvertimento su una futura "vera resa dei conti" con il compagno di squadra Charles Leclerc.
La Situazione Attuale: Lewis Hamilton, arrivato alla Ferrari con grande clamore dopo oltre due decenni con la Mercedes, ha finora conquistato solo una vittoria nella Sprint Race in Cina. A differenza di Charles Leclerc, che ha già ottenuto cinque podi nei Gran Premi, Hamilton non è ancora riuscito a salire sul podio in una gara principale.
Le Analisi di Villeneuve: Jacques Villeneuve, campione del mondo F1 nel 1997, ha espresso sorpresa per il livello di demoralizzazione di Hamilton. Dopo le qualifiche del Gran Premio d'Ungheria, Hamilton si è definito "inutile", suggerendo che la Ferrari dovesse trovare un altro pilota.
- Villeneuve ha evidenziato le differenze culturali e metodologiche tra l'approccio anglo-tedesco a cui Hamilton è abituato e quello Ferrari, che rendono difficile il suo adattamento.
- Secondo Villeneuve, la confusione nelle decisioni e nelle comunicazioni interne della Ferrari non sta aiutando Hamilton nel suo processo di integrazione.
Contesto e Sfide: È importante considerare che questa è la prima stagione di Hamilton con la Scuderia, mentre Leclerc è al suo settimo anno e possiede una profonda conoscenza del team e della vettura. Inoltre, Hamilton ha incontrato notevoli difficoltà con le vetture ad effetto suolo introdotte nel 2022.
La Prospettiva Futura: Villeneuve ritiene che la "vera resa dei conti" con Leclerc arriverà nel 2026. Con le nuove regolamentazioni e le nuove power unit, lo scenario cambierà radicalmente, offrendo un terreno di gioco più equilibrato.
- Sebbene l'arrivo di Hamilton in Ferrari abbia generato enorme attenzione e aspettative, il suo periodo iniziale è stato "indubbiamente deludente".