Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt ha superato il record personale dell'attore come film di maggior incasso al botteghino.
Le cifre aggiornate mostrano un incasso di 545 milioni di dollari (circa 410 milioni di sterline) nei cinema di tutto il mondo, superando "World War Z" del 2013 come il film con Brad Pitt che ha generato i maggiori introiti.
Perché è importante:
Il successo commerciale del film F1 è evidente fin dalla sua uscita a fine giugno, incassando 144 milioni di dollari nella prima settimana e stabilendo un record per una produzione Apple Original. La distribuzione mondiale ha portato ancora più successo, raggiungendo i 500 milioni di dollari la scorsa settimana e consolidando la sua posizione come il film di maggior successo commerciale con Brad Pitt.
Il CEO di IMAX, Rich Gelfond, ha confermato che il film sarà riproposto sulla piattaforma a partire da venerdì 8 agosto, a dimostrazione della sua ottima accoglienza.
I dettagli:
Nel film, Brad Pitt interpreta Sonny Hayes, un pilota di Formula 1 che torna nello sport per aiutare il team in difficoltà, APXGP, a risalire la china e prevenire il suo fallimento. Le riprese si sono svolte durante le ultime due stagioni di Formula 1, con Pitt e il co-protagonista Damson Idris che hanno guidato auto di Formula 2 modificate per ottenere riprese di guida realistiche.
Pitt ha anche partecipato a un test privato per McLaren prima dell'uscita del film, rivelando di aver raggiunto una velocità massima di 197 mph (circa 317 km/h) guidando sul Circuito delle Americhe. Parlando dell'esperienza alla BBC Radio 1, ha dichiarato: "Era la macchina di Lando del '23. Non ho dormito per 36 ore dopo. Ero così euforico."
Lewis Hamilton è stato produttore e consulente chiave del film, assicurando che gli elementi legati alla Formula 1 fossero il più accurati possibile.
Cosa aspettarsi:
Nonostante il successo iniziale, Lewis Hamilton ha minimizzato le voci di un sequel, affermando che la storia dovrebbe essere quella giusta per rivitalizzare i personaggi. "Ho visto qualcuno parlarne, ma l'abbiamo letteralmente appena finito, quindi penso che l'ultima cosa che vogliamo ora sia un sequel", ha detto Hamilton ai media, incluso PlanetF1.com, a luglio.
"Ci sono voluti quattro anni per realizzarlo, è stato un sacco di lavoro, in particolare per Joe Kosinski (il regista). È tempo lontano dalla famiglia, è tempo lontano dai figli, e inoltre, questo ha solo bisogno di sedimentare per un po'. Godiamocelo.
"La maggior parte dei sequel è molto peggiore, quindi non dobbiamo affrettare le cose. Se facciamo un sequel, direi di prenderci davvero, davvero il nostro tempo per renderlo ancora migliore."