La scuderia di Silverstone valutata oltre 2,4 miliardi di sterline, con la casa automobilistica che cede la sua quota.
La Aston Martin Formula 1 team è destinata a essere valutata ben oltre i 2 miliardi di sterline in seguito alla prevista vendita di una quota da parte del marchio automobilistico.
La Aston Martin Lagonda, il marchio automobilistico che dà il nome alla squadra di F1, è pronta a vendere la sua partecipazione nel team.
Il produttore automobilistico britannico ha annunciato che prevede di cedere la sua quota di minoranza nel team di F1 nel terzo trimestre di quest'anno, in una transazione da 110 milioni di sterline.
La Aston Martin Lagonda aveva comunicato a marzo l'intenzione di aumentare la propria liquidità dismettendo le proprie azioni.
Ciò avverrà in concomitanza con ulteriori investimenti da parte di Yew Tree Investments, il consorzio guidato da Lawrence Stroll, che aumenterà il proprio coinvolgimento nel settore delle auto stradali dal 27,67% al 33%.
Secondo Bloomberg, la vendita delle azioni valuta il team 2,4 miliardi di sterline. Tuttavia, il rapporto aggiunge che l'accordo non è ancora stato completato, secondo il CEO di Aston Martin Adrian Hallmark.
Sebbene il produttore automobilistico si stia preparando a uscire come proprietario di minoranza, manterrà un rapporto commerciale attraverso un accordo di branding a lungo termine.
Ciò significa che la squadra continuerà a essere conosciuta come Aston Martin in Formula 1, nonostante la casa automobilistica non abbia più interesse diretto nel team (sebbene mantenga una proprietà comune attraverso Lawrence Stroll e Yew Tree Investments).
Stroll ha acquisito la squadra con sede a Silverstone a metà della stagione 2018, acquistando di fatto le attività del team Force India dopo che quest'ultimo era stato posto sotto amministrazione controllata.
Successivamente, la squadra è stata rinominata Racing Point prima di trasformarsi in Aston Martin per il 2021.
Il miliardario canadese ha guidato un significativo sforzo fuori pista che ha visto il team trasferirsi in una nuova e imponente struttura nello stesso sito di Silverstone in cui opera dal suo ingresso in F1 nel 1991.
Altri investimenti sono stati fatti in infrastrutture chiave, come una galleria del vento, mentre è in corso un'intensa campagna di reclutamento per rafforzare i rangmi.
Il culmine di questo sforzo è stato l'ingaggio di Adrian Newey, che si è formalmente unito al team all'inizio di quest'anno nel nuovo ruolo di direttore tecnico.
Unendosi all'Aston Martin, Newey è diventato anche comproprietario dell'operazione.
Dalla F1 2026, il team diventerà il team di fabbrica Honda, poiché la casa giapponese sposterà le sue alleanze dai due team Red Bull.
La vendita delle azioni della Aston Martin Lagonda avrà un impatto minimo o nullo sull'organizzazione di F1, oltre a godere di un sano aumento della sua valutazione che, secondo Blackbook Motorsport, valeva 1,56 miliardi di sterline lo scorso novembre. Nel luglio 2023, Forbes ha valutato il team a soli 1,04 miliardi di sterline.
La più recente valutazione di Bloomberg di 2,4 miliardi di sterline segna quindi un significativo aumento della valutazione.