Il team Aston Martin di Formula 1 ha limitato l'accesso a Sky Germania a seguito di commenti considerati sbilanciati da parte dell'emittente. Si ritiene che gli opinionisti Ralf Schumacher e Timo Glock abbiano espresso diverse osservazioni denigratorie nei confronti del team o del suo personale in eventi recenti.
Perché è importante:
- L'Aston Martin ha percepito una mancanza di equilibrio nella copertura di Sky Germania per un certo periodo.
- La situazione è culminata con le critiche di Ralf Schumacher al comportamento di Lance Stroll via radio al termine del Gran Premio di Gran Bretagna, dove il pilota ha definito la vettura "il peggior pezzo di m*rda che abbia mai guidato".
I dettagli della limitazione:
- L'emittente tedesca si è vista negare le richieste di interviste esclusive durante il Gran Premio d'Ungheria.
- Non si tratta di un divieto totale: piloti e membri del team sono ancora liberi di interagire con Sky Germania nelle interviste post-sessione e l'emittente può partecipare alle sessioni media aperte.
- Tuttavia, l'Aston Martin ha posto un limite alle interviste individuali, come dimostrato dal tentativo fallito di Schumacher e del conduttore Peter Hardenacke di parlare in diretta con Lawrence Stroll.
- Lo stesso Schumacher ha ammesso: "So che non ci stanno più concedendo interviste perché in questo momento non ci apprezzano molto."
Il quadro generale:
- Sembra che Sky Germania stessa abbia riconosciuto che alcuni dei suoi commenti recenti, in particolare quelli di Schumacher e Glock, sono stati troppo severi.
- Questa mossa arriva in un momento di miglioramento delle prestazioni per l'Aston Martin, con la squadra che ha piazzato le sue vetture a punti in cinque delle ultime sei gare.
- L'Aston Martin ha investito significativamente fuori dalla pista negli ultimi anni, con un nuovo tunnel del vento, una nuova fabbrica a Silverstone e assunzioni chiave, tra cui Adrian Newey e, da questa settimana, Enrico Cardile.
- Per la F1 2026, l'Aston Martin è destinata a diventare il team ufficiale Honda.