Alpine: La "Miglior Cenerentola" di Tutti i Tempi in F1?
Nessuno desidera l'ultimo posto nel Campionato del Mondo di Formula 1, per ovvie ragioni – una perdita cruciale di montepremi e il semplice incentivo a fare bene – ma se si deve arrivare ultimi, la Alpine lo sta certamente facendo nel modo giusto.
La scuderia con sede a Enstone ha già raccolto 20 punti nella stagione 2025, di gran lunga il massimo mai ottenuto da un team ultimo classificato, e questo in soli 14 Gran Premi quest'anno.
Naturalmente, il sistema di punteggio si è evoluto nel corso degli anni, ma i 20 punti dell'Alpine valgono all'incirca quanto gli otto della Toro Rosso nel 2009, sebbene quella fosse una campagna di 17 gare.
A quel tempo, i punti della Toro Rosso provenivano esclusivamente da piazzamenti nella top-otto da parte di Sébastien Bourdais e Sébastien Buemi, ma con il sistema attuale, il team avrebbe segnato 29 punti quell'anno – con il beneficio di gare più caotiche, che rendevano più facile per un team debole finire occasionalmente tra i primi 10.
Un altro dato interessante è la performance in qualifica, con la Toro Rosso che è uscita dalla Q1 14 volte su 34 possibili. L'Alpine è attualmente a 18/34, includendo le Sprint, altrimenti 16/28 nelle sessioni di qualifica regolari.
Sébastien Buemi, Toro Rosso, Sébastien Bourdais, Toro Rosso
Foto di: Mark Thompson / Getty Images
La situazione dell'Alpine è anche diversa perché la sua seconda vettura sta sottoperformando enormemente nelle mani di Jack Doohan e Franco Colapinto, non riuscendo a registrare un singolo piazzamento nella top 12 la domenica. Ciò significa che Pierre Gasly ha segnato da solo i 20 punti dell'Alpine, con il suo miglior risultato un sesto posto a Silverstone, quindi il team ha chiaramente il potenziale per un bottino maggiore. Tuttavia, non finire ultimi sarà un'impresa ardua, con la Haas attualmente avanti di 15 punti.
Per coincidenza, la Haas ha registrato il secondo punteggio più alto (non tenendo conto dei diversi sistemi di punteggio) con 12 punti nella stagione 2023 di 22 eventi – nove da Nico Hülkenberg e tre da Kevin Magnussen, incluso il settimo posto del tedesco a Melbourne. In termini di prestazioni in qualifica, questo si è tradotto in 34/56 sessioni di qualifica nella top 15 (27/44 senza Sprint).
La Haas ha avuto momenti salienti come Hülkenberg che si è qualificato secondo in Canada e quarto per la Sprint del GP d'Austria, superando il miglior piazzamento di Gasly, quinto in Bahrain quest'anno, e Buemi della Toro Rosso che si è qualificato sesto per il GP del Brasile 2009.
Le vetture Haas hanno raggiunto la (S)Q3 ben 14 volte nel 2023, ma hanno faticato a convertirlo in risultati la domenica. Un esempio di alto profilo è stato Hülkenberg che è sceso dal secondo al settimo posto nelle prime fasi del GP del Canada prima che un intervento inaspettato della safety car rovinasse le sue possibilità di un piazzamento a punti.
Infine, un altro forte contendente per la "miglior stagione da ultima" sarebbe la Minardi nel 2005 – almeno sulla carta. Il team ha segnato sette punti, più dei cinque raccolti nei 10 anni precedenti, con quinti e sesti posti nell'infame Gran Premio degli Stati Uniti con sei vetture.
Patrick Friesacher, Minardi PS05
Foto di: Sutton Images
Tuttavia, la squadra italiana era una vera "fanalino di coda" quell'anno, come dimostra il suo miglior risultato in qualifica di 13° posto per Patrick Friesacher a Monaco e Christijan Albers in Giappone, mentre il loro miglior piazzamento (oltre a Indianapolis) è stato un 12° posto per Friesacher in Bahrain e Albers in Belgio.
Complessivamente, ci sono stati 13 episodi di un team ultimo classificato che ha segnato punti nella storia della F1, in nove team diversi; la prima occorrenza è stata la Arrows che ha raccolto due punti nel 2002, grazie a Heinz-Harald Frentzen con due sesti posti.
Altre squadre includono Minardi (2004, '05), Spyker (2007), Toro Rosso (2009), Manor (2016), Sauber (2017, '24), Williams (2018, '19, '22), Haas (2023) e attualmente Alpine.
Report aggiuntivo di Norman Fischer
Leggi anche:
In questo articolo Sii il primo a saperlo e iscriviti per ricevere aggiornamenti via email in tempo reale su questi argomenti