Dalla lotta al successo:
La stagione era iniziata male per la Sauber, con soli sei punti in otto round a causa del telaio C45 che mancava di deportanza ed equilibrio. Tuttavia, un importante pacchetto di aggiornamenti al Gran Premio di Spagna (modificando fondo, pance e cofano motore basandosi sulle simulazioni) ha completamente cambiato le loro fortune, sbloccando il vero potenziale della vettura.
Miglioramenti chiave e risultati:
Il nuovo pacchetto ha migliorato fondamentalmente l'equilibrio e le prestazioni della C45, specialmente nelle curve a bassa velocità, e ha ampliato la sua finestra operativa, rendendo la vettura più facile per i piloti. Gabriel Bortoleto ha raggiunto il Q2 a Barcellona, e Nico Hülkenberg si è assicurato il sesto posto, ottenendo i primi punti per il team dall'Australia. Questi miglioramenti hanno portato a sei gare consecutive a punti, culminando in uno straordinario podio al Gran Premio di Gran Bretagna. Il Team Principal Jonathan Wheatley ha confermato gli ampi benefici prestazionali e il comfort dei piloti.
Il percorso futuro:
Questo slancio ha proiettato la Sauber al settimo posto nel Campionato Costruttori con 51 punti, a un solo punto dall'Aston Martin. Questa rapida ascesa dimostra la capacità del team di diagnosticare e correggere i problemi della vettura. La traiettoria di crescita della Sauber è una potente testimonianza della sua preparazione per la transizione Audi del 2026, posizionandoli per competere ai vertici della Formula 1.