L'ultima puntata della nostra serie "throwback" ci porta al Gran Premio d'Ungheria del 2017, quando Max Verstappen entrò in collisione con Daniel Ricciardo.
Perché è importante: La gara in Ungheria del 2017 fu segnata da un incidente tra i piloti Red Bull Max Verstappen e Daniel Ricciardo, che portò a un'aspra critica da parte di Ricciardo nei confronti del suo compagno di squadra.
Il contesto:
- Alla vigilia del GP d'Ungheria 2017, la Red Bull era in una posizione difficile: 101 punti dietro la Ferrari nel campionato costruttori e 79 punti davanti alla Force India.
- Daniel Ricciardo era in un ottimo stato di forma, con cinque podi nelle ultime sei gare, inclusa una vittoria in Azerbaigian.
- Max Verstappen, invece, stava affrontando una serie di sfortunati eventi, con soli 57 punti a inizio stagione dopo 10 gare, segnate da cinque ritiri.
La gara:
- Le qualifiche videro Verstappen quinto, a soli 0.021 secondi da Ricciardo, che partì sesto.
- Alla prima curva, Verstappen e Ricciardo entrarono in contatto. Verstappen, bloccando le ruote, tamponò il compagno di squadra, distruggendo il podio laterale sinistro della RB13 di Ricciardo.
- Ricciardo fu costretto al ritiro immediato, mentre Verstappen continuò la gara.
Le reazioni:
- "Era quello che pensavo?", chiese Ricciardo via radio. La risposta fu affermativa.
- Ricciardo definì Verstappen un "fottuto perdente", mostrando il dito medio al passaggio del compagno di squadra nel giro successivo.
- Verstappen ricevette una penalità di 10 secondi, ma l'allora team principal Christian Horner difese il pilota, definendo l'incidente "un incidente di gara", paragonandolo a un episodio non sanzionato a Barcellona.
L'esito:
- Verstappen concluse la gara al quinto posto, penalità inclusa.
- L'incidente fu uno dei tanti tra i due compagni di squadra, e le conseguenze di un altro incidente in Azerbaigian l'anno successivo furono determinanti nella decisione di Ricciardo di lasciare la Renault nel 2019.