Flavio Briatore, boss della F1 di Alpine, ha ammesso errori significativi riguardo alla rapida promozione di Franco Colapinto a un sedile da gara e alla mancanza di sviluppo della vettura 2025 della squadra. Queste ammissioni sono arrivate durante una conferenza stampa al Gran Premio d'Olanda, con Alpine ultima in campionato.
Perché è importante
Le osservazioni sincere di Briatore sottolineano i problemi radicati che affliggono Alpine, dalla gestione dei piloti allo sviluppo strategico della vettura, evidenziando l'immensa pressione sulla squadra per ottenere risultati nel 2026, dopo una disastrosa stagione 2025.
Le difficoltà di Colapinto
- Briatore ha accennato al fatto che promuovere Colapinto alla settima tappa sia stato un errore, affermando: "Forse aveva bisogno di un altro anno per far parte della F1. E io non sono contento."
- Ritiene che Alpine abbia "sottovalutato la parte umana del pilota" e ammette: "Forse mi è sfuggito qualcosa lì, nella gestione del pilota Colapinto."
- Il futuro di Colapinto oltre questa stagione o nel 2026 rimane incerto, con Briatore che evita risposte dirette.
Errore nello sviluppo 2025
- Alpine è attualmente ultima nel campionato costruttori, avendo spostato tutta l'attenzione sui regolamenti 2026 e sul loro imminente passaggio a un motore cliente Mercedes.
- Briatore ha ammesso: "abbiamo commesso un errore nel non aver fatto alcun passo avanti dall'inizio della stagione ad oggi."
- Ha dichiarato: "Ne abbiamo pagato le conseguenze", riconoscendo il significativo gap di prestazioni dovuto a questa strategia.
Obiettivi 2026 e futuro della squadra
- Nonostante le scarse prestazioni del 2025, Briatore sostiene che l'obiettivo per il 2026 siano i podi, dichiarando: "Altrimenti, dovremo cambiare lavoro."
- Ha respinto le speculazioni sulla vendita del team, affermando che il nuovo CEO Renault François Provost è "molto entusiasta" e "Renault vuole restare in F1."
- Briatore ha anche chiarito che l'ex capo della Red Bull, Christian Horner, "al momento non è nel mirino di Alpine."
Prossimi passi
Steve Nielsen si unirà presto come amministratore delegato, prendendo il controllo delle operazioni quotidiane della squadra, una mossa che Briatore crede porterà la struttura tanto necessaria.