Perché è importante:
- I team principal delle principali scuderie di F1 hanno condiviso spunti critici sulle attuali prestazioni dei team, sulle strategie a lungo termine per i regolamenti del 2026 e sull'immensa pressione sui giovani piloti.
Prospettive Williams:
- Prestazioni a Zandvoort: James Vowles ha confermato che la vettura Williams si comporta bene a Zandvoort, con l'obiettivo di conquistare punti.
- P5 vs. Focus 2026: La Williams ha introdotto il suo ultimo pacchetto di aggiornamenti a Spa. Vowles ha dichiarato che lotteranno per il P5 nella classifica Costruttori, ma daranno priorità allo sviluppo per il 2026, anche se ciò significasse finire sesti o settimi quest'anno per fare "grandi passi avanti".
Strategia e Piloti Mercedes:
- Priorità 2026: Toto Wolff ha sottolineato di dare la "massima priorità" ai "regolamenti estremamente complicati" del 2026, sfruttando i vantaggi del tempo in galleria del vento per il successo futuro.
- La Mossa di Valtteri Bottas: Wolff ha elogiato la "tremenda velocità" di Bottas e ha supportato il suo passaggio alla Cadillac, mantenendolo come pilota di riserva Mercedes per il 2025.
- Pressione su Kimi Antonelli: Wolff ha ammesso di aver messo Kimi Antonelli sotto "massima pressione" con il suo debutto in F1, ma ha riaffermato la sua convinzione in Antonelli come un "investimento a lungo termine".
Sfide e Futuro Alpine:
- Formazione Piloti: Flavio Briatore ha confermato che Valtteri Bottas e Sergio Pérez non sono stati presi in considerazione per l'Alpine.
- Franco Colapinto: Briatore ha espresso delusione, suggerendo che Colapinto ha affrontato "troppa pressione" e necessita di più tempo fuori dalla F1.
- Ruolo di Steve Nielsen: Steve Nielsen, che si unirà all'Alpine, dovrebbe assumere il comando "dalla A alla Z" come direttore generale.
- Obiettivi 2026: Briatore ha confermato il supporto del nuovo CEO Renault, fissando l'obiettivo dei podi per il 2026, pur riconoscendo un "grande handicap di potenza" nel loro attuale motore.
Pressione sui Giovani Piloti:
- Wolff, Briatore e Vowles hanno evidenziato l'intensa pressione sui giovani piloti di F1, dove i piccoli errori vengono amplificati. Vowles ha osservato che un decimo di secondo può far scivolare un'auto dalla zona punti all'ultima posizione nel serrato gruppo di centro classifica.
Contratto George Russell:
- Wolff ha dichiarato che il contratto di Russell è una "formalità", con discussioni che riprenderanno per ottimizzare le prestazioni.
Velocità delle vetture 2026:
- Wolff ha scherzato dicendo che le vetture del 2026 potrebbero teoricamente raggiungere i 400 km/h su un singolo rettilineo se tutta l'energia venisse dispiegata.