Il Quadro Generale
La McLaren ha mostrato un ritmo formidabile nella prima sessione di prove libere a Zandvoort, con Lando Norris che ha guidato una doppietta, mentre il campione in carica Max Verstappen ha commesso un raro errore e la Ferrari ha espresso significativa frustrazione per le proprie prestazioni.
Perché È Importante
La forte prestazione della McLaren dopo la pausa estiva conferma la loro recente traiettoria ascendente, potenzialmente posizionandoli come un forte contendente. Al contrario, l'apparente difficoltà della Ferrari nel trovare il ritmo solleva preoccupazioni per le loro prospettive del fine settimana, e l'errore iniziale di Verstappen evidenzia la natura insidiosa del circuito di Zandvoort.
I Dettagli
- Dominio McLaren: Lando Norris ha segnato il tempo più veloce di 1:10.278, seguito a breve distanza dal compagno di squadra Oscar Piastri, segnando un forte inizio per il team di Woking. Hanno ripreso esattamente da dove avevano lasciato prima della pausa estiva.
- Scivolata nella Ghiaia di Verstappen: L'eroe di casa Max Verstappen, pur rimanendo tra i primi sei, ha avuto un momento insolito, finendo nella ghiaia alla iconica curva Tarzan dopo una partenza di prova. Gli esperti l'hanno notato come un raro errore di guida, avendo giudicato male l'aderenza.
- Frustrazione Ferrari: Charles Leclerc ha espresso il suo grido di soccorso via radio del team, affermando: "Siamo lontanissimi. Lontanissimi!". Ha concluso in un lontano 14° posto, oltre 1.6 secondi dal ritmo, e ha segnalato problemi con un serbatoio pieno di carburante. Il compagno di squadra Lewis Hamilton era subito dietro in 15ª posizione, sottolineando le difficoltà della Ferrari.
- Prestazioni a Sorpresa: L'Aston Martin ha impressionato, con Lance Stroll e Fernando Alonso che si sono assicurati rispettivamente la terza e la quarta posizione. Anche il pilota della Williams Alexander Albon ha messo a segno una forte prestazione conquistando il quinto posto.
- Errore da Debuttante: Il giovane pilota della Mercedes Andrea Kimi Antonelli ha avuto una sessione difficile, rimanendo bloccato nella ghiaia alla Curva 9 a causa di un errore in frenata, che gli esperti hanno attribuito all'acquisizione di esperienza.
Risultati Prove Libere 1 GP d'Olanda 2025
- Lando Norris (GB), McLaren, 1:10.278 min
- Oscar Piastri (AUS), McLaren, 1:10.570
- Lance Stroll (CDN), Aston Martin, 1:10.779
- Fernando Alonso (E), Aston Martin, 1:10.841
- Alex Albon (T), Williams, 1:11.171
- Max Verstappen (NL), Red Bull Racing, 1:11.218
- George Russell (GB), Mercedes, 1:11.386
- Carlos Sainz (E), Williams, 1:11.458
- Gabriel Bortoleto (BR), Sauber, 1:11.509
- Pierre Gasly (F), Alpine, 1:11.613
- Liam Lawson (NZ), Racing Bulls, 1:11.753
- Isack Hadjar (F), Racing Bulls, 1:11.772
- Nico Hülkenberg (D), Sauber, 1:11.875
- Charles Leclerc (MC), Ferrari, 1:11.951
- Lewis Hamilton (GB), Ferrari, 1:11.960
- Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing, 1:12.126
- Esteban Ocon (F), Haas, 1:12.144
- Franco Colapinto (RA), Williams, 1:12.276
- Oliver Bearman (GB), Haas, 1:12.564
- Kimi Antonelli (I), Mercedes, 1:14.275
Cosa Succede Dopo
Le squadre analizzeranno ora i dati per mettere a punto i loro assetti in vista delle prossime sessioni di prove e delle qualifiche. La Ferrari, in particolare, sarà sotto pressione per trovare miglioramenti significativi per sfidare i leader.