McLaren Assicura la Sponsorizzazione Titolo Record da 150 Milioni di Dollari con Mastercard
La McLaren pone fine a un decennio di attesa per uno sponsor principale firmando un accordo storico con Mastercard, che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2026 di Formula 1. Questo accordo a lungo termine, stimato in 100 milioni di dollari USA (150 milioni di dollari australiani) a stagione, segna la più grande partnership commerciale nella storia della McLaren.
La squadra sarà ufficialmente conosciuta come McLaren Mastercard Formula 1 Team.
Perché è importante:
Questo accordo di sponsorizzazione senza precedenti segnala il pieno ritorno della McLaren all'avanguardia della Formula 1, sia dentro che fuori dalla pista. Dopo anni senza un partner titolare dal 2013, l'ottenimento di un accordo commerciale così significativo sottolinea la rinascita del team e la sua solida posizione di mercato, specialmente dopo aver vinto il Campionato Costruttori 2024 e lottato per il titolo 2025.
I dettagli:
- Impegno Finanziario: L'accordo, che secondo quanto riferito si estende fino a metà degli anni 2030, è valutato circa 100 milioni di dollari USA a stagione, consolidando il futuro finanziario della McLaren.
- Denominazione del Team: Dal 2026, la scuderia competerà come McLaren Mastercard Formula 1 Team.
- Contesto Storico: La McLaren ha avuto in precedenza sponsorizzazioni titolari di lunga data con Marlboro (1974–1996) e West (1997–2005). Il suo ultimo sponsor titolare, Vodafone, ha concluso il suo supporto nel 2013.
- Visione di Zak Brown: Il CEO della McLaren Racing, Zak Brown, ha enfatizzato l'allineamento dell'accordo con il coinvolgimento dei fan: "Non c'è nessuno più importante per noi dei nostri fantastici tifosi, quindi non potrei essere più felice di iniziare questo prossimo capitolo della nostra partnership con Mastercard con una promessa alla nostra famiglia papaya in tutto il mondo: che continueremo a mettere i nostri fan al primo posto, ad avvicinarli ancora di più al team e a offrire esperienze incredibili."
- Iniziativa Team Priceless: La partnership ampliata lancerà "Team Priceless", un nuovo programma globale per i fan che offrirà esperienze esclusive come accesso dietro le quinte alle gare, "hot laps", incontri con i piloti Lando Norris e Oscar Piastri, ed eventi culturali nelle città ospitanti.
- Prospettiva di Mastercard: Raja Rajamannar, chief marketing and communications officer di Mastercard, ha dichiarato che l'accordo "porta questo impegno al livello successivo", sottolineando i valori condivisi di innovazione, precisione e performance.
- Leadership di Mercato: Si ritiene che questo accordo superi le attuali sponsorizzazioni titolari di rivali come Ferrari (HP), Red Bull (Oracle), Mercedes (Petronas) e Aston Martin (Aramco).
- Precedenti Collaborazioni: Mastercard ha precedentemente avuto una breve e sfortunata sponsorizzazione titolare con il team Lola F1 nel 1997.
Cosa succederà:
Sebbene la partnership prometta di elevare il marchio McLaren, il CEO Zak Brown ha indicato che "cambiamenti radicali" all'iconica livrea papaya non sono attesi per la vettura del 2026. Invece, i fan possono aspettarsi "alcuni miglioramenti e modifiche" che integreranno sottilmente il nuovo sponsor titolare.