L'ex pilota di F1 Jolyon Palmer ha avvertito Max Verstappen che la Red Bull dovrà affrontare sfide significative sulle imminenti piste "ostiche" dopo il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort. Palmer ritiene che Zandvoort rappresenti la migliore opportunità per Verstappen di ottenere un buon risultato nel prossimo futuro.
Perché è importante:
Verstappen, attualmente a 97 punti dal leader del campionato Oscar Piastri, ha un'altissima probabilità di perdere il suo titolo mondiale di F1 quest'anno. La vettura RB21 della Red Bull fatica nelle curve a bassa velocità, un problema critico per diverse gare all'orizzonte. Questa vulnerabilità potrebbe compromettere seriamente le sue possibilità di aggiungere altre vittorie alle due già ottenute in questa stagione.
Il quadro generale:
L'attuale vettura della Red Bull, simile alla sua predecessora, eccelle nei tratti ad alta velocità ma vacilla dove sono richieste curve intricate e più lente. Questa caratteristica rende le piste con numerose curve a bassa velocità particolarmente problematiche per il team.
I dettagli:
- Prospettive per Zandvoort: Palmer prevede che Verstappen lotterà per il podio nella sua gara di casa, pur non aspettandosi che possa sfidare le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri per la vittoria. Verstappen ha un ottimo record a Zandvoort, con tre vittorie e un secondo posto dal 2021.
- Sfide imminenti: Palmer ha indicato specificamente Monza, Singapore e Baku come piste che metteranno a nudo la debolezza della Red Bull nelle curve a bassa velocità. Questi circuiti presentano molte sezioni strette e tecniche dove la RB21 è meno efficace.
- Situazione nel campionato: Con solo 10 eventi rimasti nel 2025 e un deficit di punti considerevole, le speranze di campionato di Verstappen stanno svanendo, rendendo ogni gara cruciale.
Cosa succederà:
La performance a Zandvoort sarà un indicatore chiave per la Red Bull. Se riusciranno a ottenere un buon risultato lì, potrebbe portare un certo slancio, ma le gare successive sono previste come un test difficile per Verstappen e per lo sviluppo della vettura del team.