Liam Lawson ricorda la "paura e la pressione" del suo debutto F1 al GP d'Olanda
Perché è importante: La schietta riflessione di Liam Lawson sul suo impegnativo debutto in F1 rivela l'immensa pressione che i giovani piloti devono affrontare, offrendo uno spaccato del suo percorso da un inizio caotico a un futuro promettente con la Racing Bulls. La sua esperienza evidenzia le brutali richieste dello sport, specialmente per un debuttante gettato in condizioni difficili.
Il quadro generale: Lawson, ora confermato per correre a tempo pieno per la Racing Bulls nel 2025, ha recentemente ripensato alla sua convocazione d'emergenza al Gran Premio d'Olanda del 2023. Ha sostituito un Daniel Ricciardo infortunato, e quel fine settimana ha segnato il suo ingresso in Formula 1. La sua onestà getta luce sul tributo mentale e fisico di un debutto così inaspettato.
I dettagli del debutto:
- Lawson è stato chiamato dopo che Daniel Ricciardo ha subito una frattura alla mano durante la seconda sessione di prove libere di venerdì.
- Ha descritto il fine settimana a Zandvoort come "caotico" e "non un'esperienza divertente", dominato da "paura e pressione".
- In condizioni meteorologiche avverse e difficili, si è qualificato 20° sulla griglia.
- Nonostante le difficoltà, ha concluso la gara due posizioni davanti al suo allora compagno di squadra, Yuki Tsunoda.
- Lawson ha ammesso che è stato "molto più una questione di sopravvivenza, cercando di imparare tutto il possibile" e "un fine settimana molto duro".
Cosa dice:
- "I miei ricordi di quel fine settimana... la maggior parte erano solo paura e pressione. È stato un fine settimana molto difficile. Penso di essere stato molto sollevato di esserne uscito. E ho imparato molto da esso nelle gare successive che ho disputato. Ma non è stato un fine settimana divertente."
- "Onestamente non mi è piaciuto. Era così caotico. Le qualifiche sono state molto difficili. La gara è stata... ancora più difficile. Quindi, è stato molto più una questione di sopravvivenza, cercando di imparare tutto il possibile."
Guardando avanti:
- Riflettendo sulle sue prestazioni attuali nella stagione 2024, Lawson afferma: "La velocità c'è stata per la maggior parte dell'anno, direi. È solo la costanza che è arrivata di recente."
- Riconosce la sfida di mantenere la forma in F1, ma si sente "abbastanza bene" riguardo alle sue prestazioni e a quelle del team, notando: "La macchina è stata veloce."
- Lawson è pronto a correre a tempo pieno per la Racing Bulls nella stagione 2025, portando le lezioni dal suo intenso debutto nel suo futuro in Formula 1.