Perché è importante
Alex Palou, la forza dominante nella IndyCar con quattro titoli, inclusi tre campionati consecutivi, è stato recentemente accostato a un clamoroso passaggio alla Formula 1 con la Red Bull per la stagione 2026. Tuttavia, questa voce è stata accolta con costanti smentite da tutte le parti coinvolte, incluso il consulente senior della Red Bull, Helmut Marko.
Lo straordinario successo di Palou nella IndyCar ha naturalmente portato a speculazioni su una transizione in F1, richiamando paragoni con precedenti campioni della IndyCar che hanno fatto il salto. Un passaggio alla Red Bull al fianco di Max Verstappen sarebbe uno dei trasferimenti di maggior rilievo nella storia recente della F1, rendendo le smentite significative per il mercato piloti e le strategie dei team.
I dettagli
- Dichiarazione di Marko: Interrogato dalla Kleine Zeitung, Helmut Marko ha definitivamente chiuso la voce affermando: "Non è vero". Questa negazione semplice ma chiara da una figura chiave della Red Bull lascia poco spazio al dubbio.
- Il manager di Palou: Roger Yasukawa, manager di Palou, ha anch'egli respinto le affermazioni, dicendo a PlanetF1.com: "Non ho parlato, né sono stato contattato da alcun team di F1 riguardo ad Alex."
- La smentita di Palou: Lo stesso Palou ha confermato ciò, dicendo all'Associated Press: "Non c'è stato niente, assolutamente niente. Non abbiamo sentito nulla da nessuno." Ha inoltre suggerito che la voce potrebbe essere stata avviata da un manager rivale della IndyCar.
La prospettiva di Max Verstappen
Max Verstappen, pur negando la prospettiva di diventare compagno di squadra di Palou in F1, ha elogiato i suoi successi nella IndyCar. "Conosco Alex già dai tempi del kart, e penso che quello che sta ottenendo nella IndyCar sia incredibile. Voglio dire, è così impressionante da vedere." Verstappen ha anche evidenziato la difficoltà nel prevedere il successo di un pilota della IndyCar in F1, o viceversa, definendo tali dibattiti "un po' una perdita di tempo."
Cosa succederà dopo
Con le nette smentite da parte della Red Bull, di Palou e del suo management, la speculazione che collega Alex Palou a un sedile Red Bull in F1 per il 2026 sembra essere definitivamente chiusa. L'attenzione ora si sposta sulle lineup piloti confermate e sui fornitori di unità di potenza per i significativi cambiamenti regolamentari della F1 nel 2026.