Alonso sull'Influenza Cruciale di Newey per le Ambizioni Aston Martin nel 2026
Fernando Alonso descrive il suo rapporto con Adrian Newey come "molto speciale", sottolineando la "fase di apprendimento" cruciale dell'Aston Martin per la stagione di F1 2026. La profonda comprensione di Newey delle esigenze dei piloti è un vantaggio significativo sotto il nuovo regolamento.
Perché è importante
Newey, la mente tecnica di maggior successo della F1, si è unito all'Aston Martin a marzo per guidare il progetto dell'auto del 2026. Le sue intuizioni sono fondamentali per l'ambizione dell'Aston Martin di diventare una squadra di vertice, specialmente con la loro imminente partnership motoristica con Honda.
Sviluppi chiave
- Newey, 66 anni, sta supervisionando il design della AMR26 per le regole F1 del 2026.
- Il suo palmarès: oltre 200 vittorie in gare e 26 titoli Piloti/Costruttori.
- L'Aston Martin collaborerà con la Honda per i motori a partire dal 2026.
Le intuizioni di Alonso
Al Gran Premio d'Olanda, Alonso ha parlato della comprensione dell'approccio unico di Newey:
- "È ancora una persona molto speciale", ha osservato Alonso, suggerendo che pochi lo comprendono appieno.
- Il team sta studiando meticolosamente le idee di Newey per "crescere come team".
- Alonso ritiene che le domande di Newey rivelino una chiara comprensione di ciò che avvantaggia l'auto e i piloti.
- Newey anticipa sfide per le auto del 2026, che saranno "molto diverse", considerando l'ingresso in curva, le velocità di punta e le gomme.
La strada verso il 2026
La stagione di F1 2026 introduce importanti cambiamenti regolamentari: 50% di elettrificazione, carburanti sostenibili e aerodinamica attiva. Con Newey al timone tecnico e Alonso che fornisce feedback, l'Aston Martin mira a essere un protagonista. Toto Wolff della Mercedes ha persino previsto che le auto del 2026 potrebbero raggiungere i 400 km/h, sottolineando i cambiamenti radicali che ci attendono.