Perché è importante:
- L'incredibilmente esclusiva collezione di 20 vetture stradali McLaren del compianto Mansour Ojjeh, testimonianza della sua passione e parte integrante della storia McLaren, è stata venduta a un unico acquirente non rivelato, assicurandone la conservazione come un'eredità intatta.
- Ojjeh, ex azionista, è stato determinante nella fondazione di McLaren Automotive e McLaren Applied Technologies.
I dettagli:
- La collezione, venduta dal principale rivenditore di auto d'epoca Tom Hartley Jr, includeva l'ultima McLaren F1 mai costruita, personalizzata in una tonalità unica di 'Yquem' ora conosciuta come 'Mansour Orange'.
- Altri veicoli pregiati comprendevano una P1 GTR, una Speedtail, molteplici varianti della Senna, una Sabre e una Elva.
- Ogni modello, ad eccezione della McLaren F1, era l'ultimo telaio prodotto e si presenta in condizioni di fabbrica, mai utilizzate.
- Il prezzo di vendita rimane riservato, ma l'accordo garantisce che l'intera collezione rimanga unita sotto un unico proprietario.
L'eredità:
- Tom Hartley Jr ha descritto la vendita come "il trasferimento importante e rispettoso di un'eredità", sottolineando che la collezione "rappresenta il meglio di ciò che McLaren rappresenta – innovazione, individualità, qualità ed eccellenza."
- La vedova di Ojjeh, Kathy, ha condiviso che "McLaren significava così tanto per Mansour. Era più che affari, era pura passione," e ha elogiato il suo "insolito talento per i dettagli che stupisce e impressiona."
- Anche Zak Brown, CEO di McLaren Racing, ha commentato: "Mansour è stato un padre fondatore della McLaren come la conosciamo oggi. Un pilota incredibilmente appassionato e un entusiasta dell'automotive, e non un fan più grande della McLaren."
Prossimi passi:
- Il nuovo custode della collezione è atteso per custodire e prendersi cura di questi veicoli iconici, continuando a onorare il profondo impatto di Mansour Ojjeh sulla McLaren e sul mondo dell'automotive per le generazioni future.