Perché è importante
La visione strategica di Liberty Media, unita alla vasta portata della serie "Drive to Survive" (in onda dal 2019), è stata fondamentale. Le cifre più recenti dimostrano in modo inequivocabile il successo della F1, consolidandola come una forza dominante nell'intrattenimento sportivo globale.
Principali indicatori di crescita
La F1 ha registrato una crescita senza precedenti:
- Affluenza record: L'affluenza alle gare per le prime 14 tappe è aumentata del 50% rispetto al 2018, raggiungendo un record di 3,9 milioni di spettatori. Undici dei 14 eventi hanno registrato il tutto esaurito, con sei che hanno battuto nuovi record di presenze, inclusi GP importanti che hanno superato i 400.000 spettatori (Australia, Gran Bretagna) e altri oltre i 300.000 (Spagna, Canada, Austria, Belgio).
- Espansione della fanbase: La F1 vanta ora 827 milioni di fan a livello globale, rendendola la serie sportiva annuale più popolare. Si tratta di un aumento del 63% dal 2018 e del 12% su base annua.
- Social Media: Si prevede che i follower raggiungeranno i 97,4 milioni entro la fine del 2024, un enorme balzo rispetto ai 18,7 milioni del 2018.
- Cambiamento demografico: La base di fan è notevolmente più giovane (43% sotto i 35 anni) e più femminile (42% donne), riflettendo cambiamenti significativi.
Prospettive
La solida crescita della F1 garantisce la stabilità del calendario, con la maggior parte degli eventi contrattualizzati ben oltre il 2030. Gare chiave come Miami e Austria sono assicurate fino al 2041, segnalando una forte fiducia a lungo termine nel successo continuativo dello sport.