Perché è importante:
Il futuro di Christian Horner in Formula 1 rimane un argomento caldo, con molte speculazioni sulla sua prossima mossa dopo la sua partenza dalla Red Bull. Mentre varie squadre, dalla Ferrari alla Cadillac, sono state menzionate nelle indiscrezioni mediatiche, una potenziale destinazione, l'Alpine, è stata ora brutalmente esclusa da un esperto.
I dettagli:
L'ex pilota di F1 e attuale analista Danner ritiene che le possibilità di Horner di unirsi all'Alpine siano praticamente nulle. Danner suggerisce che Horner cerchi un nuovo status elevato, oltre al semplice ruolo di team principal, aspirando a diventare azionista del team ed esercitare influenza politica piuttosto che limitarsi a gestire le operazioni di corsa quotidiane.
- Ambizione di Horner: Mira a una posizione di azionista e a un maggiore sviluppo politico, cosa che Danner ritiene l'Alpine non possa offrire nel suo stato attuale.
- Rivalità con Wolff: Danner attribuisce l'animosità di lunga data tra Horner e Toto Wolff della Mercedes alla mancanza di proprietà di Horner in un team di F1, suggerendo che "non sia ancora al livello di Toto" a tale riguardo.
- Il ruolo di Mekies in Red Bull: Danner elogia molto Laurent Mekies, che ha assunto l'ex ruolo di Horner. Lo descrive come una "scelta molto buona" – ordinato, tecnicamente preparato ed esperto – e crede che fornirà una soluzione stabile e a medio termine per la Red Bull Racing.
Prossimi passi:
Il futuro di Horner rimane incerto, ma è chiaro che le sue ambizioni vanno oltre un ruolo tradizionale di team principal in un team meno competitivo. Nel frattempo, ci si aspetta che Laurent Mekies consolidi la sua posizione in Red Bull, fornendo stabilità alla struttura di leadership del team.