GP d'Olanda 2025: Previsioni Meteo Miste a Zandvoort, Attesa Sfida per i Piloti
Il Gran Premio d'Olanda 2025 a Zandvoort si preannuncia un fine settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili, che promettono sfide imprevedibili per piloti e scuderie.
Perché è Importante
La posizione costiera di Zandvoort la rende suscettibile a condizioni climatiche difficili, inclusi forti venti e sabbia sulla pista. Gare passate, come l'edizione 2023, hanno visto il caos del bagnato contribuire a un record di 186 sorpassi, sottolineando il potenziale per azione emozionante quando le condizioni sono volatili.
Analisi delle Previsioni
- Venerdì (Prove): Fresco e nuvoloso. Si prevede una probabilità del 40% di pioggia per le FP1, in aumento all'80% per le FP2, con 5-10 mm di pioggia e possibili temporali in serata. La temperatura dell'aria sarà intorno ai 18°C.
- Sabato (Qualifiche): Persistono venti moderati. Si prevede una probabilità dell'80% di pioggia per le FP3, che si riduce al 40% per la sessione di Qualifica. Possibili raffiche di 15-25 km/h. Temperatura dell'aria intorno ai 19°C.
- Domenica (Gara): È attesa una mattinata piovosa, che probabilmente laverà via la gomma depositata in pista. Le condizioni dovrebbero migliorare da mezzogiorno, con la cessazione delle piogge. Rimane una probabilità del 40% di precipitazioni durante la gara, con una temperatura dell'aria di 20°C.
Uno Sguardo al Futuro
I piloti dovranno essere estremamente vigili a causa della pista stretta e dei livelli di aderenza in costante cambiamento, specialmente se si materializzerà la pioggia. Le decisioni strategiche dei team potrebbero diventare cruciali per navigare attraverso le mutevoli condizioni nel corso del weekend.