Perché è importante
La stagione di Formula 1 riprende con molte trame ancora da sviluppare, in particolare un'intensa battaglia per il Campionato Piloti, l'avvio in salita di Lewis Hamilton in Ferrari e interrogativi sul futuro di Max Verstappen tra le difficoltà della Red Bull.
Il quadro generale
Oscar Piastri è in testa a Lando Norris per soli nove punti in un'accesa rivalità interna alla McLaren. La stagione riparte con il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort, trasmesso in diretta su Sky Sports F1.
Le previsioni
Chi vincerà il Campionato Piloti?
- Lando Norris (Nigel Chiu, Sam Johnston): Norris è visto come favorito per la velocità pura e le ottime prestazioni in qualifica, specialmente dopo la nuova sospensione anteriore della McLaren. La sua fiducia è cresciuta con tre vittorie prima della pausa.
- Oscar Piastri (James Galloway): La costanza di Piastri, che è partito fuori dalla top three solo una volta, e la sua capacità di lottare per la vittoria gli permetteranno di aggiudicarsi il titolo per un soffio.
Chi sarà il prossimo pilota non McLaren a vincere una gara?
- Charles Leclerc (Nigel Chiu, James Galloway): Il Gran Premio d'Italia a Monza è indicato come un'opportunità principale, con possibili penalità sulla griglia per la McLaren e le ottime prestazioni della Ferrari sul circuito. Leclerc è stato costantemente il prossimo in linea.
- George Russell (Sam Johnston): Le occasionali esplosioni di ritmo della Mercedes, in particolare su circuiti come Las Vegas, e l'abilità di Russell di cogliere le opportunità lo rendono un outsider.
Lewis Hamilton otterrà un podio nel Gran Premio nel 2025?
- Sì (James Galloway, Sam Johnston): Il record di Hamilton di un podio in ogni stagione di F1 dovrebbe continuare, potenzialmente in un circuito emozionante come Monza. Nonostante le recenti difficoltà, lampi di velocità e determinazione potrebbero portare un buon risultato.
- No (Nigel Chiu): Le difficoltà di Hamilton con le auto ad effetto suolo e l'incapacità di eguagliare costantemente il suo compagno di squadra suggeriscono che un podio sarà difficile senza un significativo miglioramento della forma.
Ci saranno ulteriori cambi di sedile durante la stagione 2025?
- Sì (Sam Johnston): I frequenti incidenti di Franco Colapinto in Alpine potrebbero portare Paul Aron a prendere il suo posto.
- 50-50 (James Galloway): Colapinto deve mostrare un miglioramento delle prestazioni e il suo destino dipende dalle decisioni della Alpine per la coppia di piloti del 2026.
- No (Nigel Chiu): L'Alpine dovrebbe mantenere Colapinto, e la Red Bull con Yuki Tsunoda, a meno di circostanze impreviste.
Su quale pista verrà deciso il titolo 2025?
- Abu Dhabi (James Galloway, Sam Johnston): Dato il margine ristretto di punti, il campionato probabilmente si deciderà all'ultima gara.
- Qatar (Nigel Chiu): Le previsioni includono sfortuna o errori dei piloti, o persino contatti tra le McLaren, portando a una decisione del titolo anticipata.
Ci saranno sorprese nel mercato piloti mentre si definisce la griglia 2026?
- Più o meno (Nigel Chiu): Arvid Lindblad è indicato per un sedile alla Racing Bulls, diventando il più giovane pilota britannico di F1.
- Dipende (James Galloway): Il secondo sedile della Red Bull per il 2026 rimane un punto chiave di speculazione, potenzialmente coinvolgendo Isack Hadjar e influenzato da recenti cambiamenti nel team.
- No, ma... (Sam Johnston): Sebbene la griglia immediata del 2026 possa essere prevedibile, il passaggio di Max Verstappen alla Mercedes nel 2027 è visto come la prossima grande scossa.
Cosa succederà dopo
La stagione di Formula 1 riprende con il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort questo fine settimana.