Perché è importante:
Sergio Perez ritiene che le attuali difficoltà di Liam Lawson e Yuki Tsunoda alla Red Bull confermino l'unicità della sfida di guidare una vettura su misura per Max Verstappen. Le sue dichiarazioni arrivano dopo la sua partenza dal team e in vista del suo debutto nel 2026 con Cadillac.
Il quadro generale:
Perez è stato rilasciato dalla Red Bull alla fine del 2024, nonostante abbia contribuito ai consecutivi campionati costruttori e al secondo posto nel 2023. Ha spesso affrontato pressioni a causa dell'assetto estremo della vettura, che si adattava allo stile di guida di Verstappen.
I dettagli:
- Perez ha descritto la Red Bull come "molto unica" e difficile da adattare per un secondo pilota.
- Lawson e Tsunoda hanno ottenuto un totale di sette punti nella prima metà della stagione 2025, una lotta che Perez sottolinea come prova delle difficoltà della vettura.
- Ha ammesso che l'"equilibrio al coltello" della vettura la rendeva spesso "inguidabile" con variabili come pioggia o vento, portando a errori e perdita di fiducia.
- Perez ha sostenuto di essere sopravvissuto grazie alla forza mentale e ora sente che il suo contributo è meglio compreso.
Cosa succederà:
Perez ha firmato con Cadillac per l'ingresso del team in F1 nel 2026, affiancando Valtteri Bottas. Prevede che i nuovi regolamenti del 2026, che ridurranno l'enfasi sulle vetture ad effetto suolo, si adatteranno meglio al suo stile di guida.