Perché è importante:
Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha recentemente riflettuto sul suo passato condiviso nelle corse con Jos Verstappen, esprimendo profonda ammirazione per il talento naturale di Verstappen e sottolineando le opportunità mancate nella sua carriera in Formula 1. Le sue osservazioni offrono una visione unica su una figura cardine dell'era moderna della F1.
Il quadro generale:
Il legame di Zak Brown con la scena automobilistica olandese risale al 1992, quando viveva a Deurne, nel Brabante Settentrionale. Durante quel periodo, gareggiò nel campionato Benelux di Formula Opel Lotus insieme a Jos Verstappen, che lasciò un'impressione duratura su Brown.
I dettagli:
- Dominio iniziale: Brown ha ricordato la bravura di Verstappen, affermando: "Jos ha praticamente vinto tutto!", sottolineando il suo eccezionale talento nelle categorie giovanili.
- Sfide in F1: Brown ritiene che Verstappen fosse "molto più talentuoso di quanto i suoi risultati finali potrebbero suggerire" e che "non abbia mai avuto una vera possibilità in Formula 1". Ha indicato il periodo di Verstappen al fianco di Michael Schumacher alla Benetton come un periodo particolarmente impegnativo.
- Riflessioni personali: Brown ha ricordato con affetto il suo tempo in Olanda e ha ribadito la sua ambizione di una vita di correre per la McLaren, un sogno che ora guida.
Prossimi passi:
Queste dichiarazioni sono state fatte ad Amsterdam durante l'importante annuncio che Mastercard sarebbe diventata lo sponsor principale della McLaren. Questa partnership vedrà il team rinominato McLaren Mastercard Formula 1 Team a partire dal 2026, in linea con i nuovi regolamenti dello sport.