Perché è importante:
- Grosso impulso finanziario: L'accordo, del valore stimato di circa 100 milioni di dollari a stagione fino alla metà degli anni 2030, fornisce un'iniezione finanziaria sostanziale e a lungo termine per il team di Woking.
- Posizionamento strategico: Mastercard rende la McLaren l'11esima e ultima scuderia di F1 a garantir un title partner, consolidando la sua posizione commerciale e migliorando la presenza del marchio a livello globale.
- Coinvolgimento dei fan migliorato: Entrambe le parti si impegnano ad approfondire le esperienze dei fan, con il CEO di McLaren Racing, Zak Brown, che sottolinea gli sforzi per avvicinare i fan al team.
I dettagli:
A partire dal 2026, il team sarà ufficialmente conosciuto come McLaren Mastercard Formula 1 Team. Questa nuova identità è fondamentale per un team con una ricca storia di allineamento con i principali title partner, tra cui Marlboro (1974-1996) e West (1997-2005) prima di Vodafone.
La precedente sponsorizzazione del titolo di Mastercard in F1 con il team Lola Mastercard, di breve durata nel 1997, li vide non qualificarsi per la loro unica gara. Questa nuova partnership con McLaren, tuttavia, rappresenta un ingresso molto più affermato e formidabile.
Cosa succederà:
La gara d'apertura della stagione 2026 di F1 a Melbourne vedrà la McLaren Mastercard Formula 1 Team come una presenza di spicco sulla griglia. La natura a lungo termine di questo accordo significa un futuro stabile e ambizioso, con iniziative come "Team Priceless" che coinvolgono i fan in tutto il mondo.