Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, prevede un "intenso" finale di stagione con le ultime 10 gare, mentre il team affronta la doppia sfida di assicurarsi il secondo posto nella classifica Costruttori e di sviluppare la cruciale vettura del 2026. L'attuale ciclo di regolamenti si conclude alla fine di questa stagione, con cambiamenti significativi attesi per il 2026.
Perché è importante:
La Mercedes si trova di fronte a un delicato equilibrio. Mentre si sforza per un risultato immediato di alto livello nel Campionato Costruttori, deve anche dedicare risorse considerevoli alla rivoluzionaria vettura e power unit del 2026. Questo periodo definirà la loro posizione a breve termine e getterà le basi per la loro competitività a lungo termine nella nuova era dei regolamenti.
Il quadro generale:
Gli ultimi round della stagione prendono il via con il Gran Premio d'Olanda. Wolff ha confermato che non verranno introdotte ulteriori modifiche importanti per la W16, segnalando una svolta verso il futuro. Questo cambio strategico evidenzia l'immensa pressione sui team per gestire le prestazioni attuali investendo pesantemente nello sviluppo futuro, specialmente con l'imminente e massiccia revisione dei regolamenti. Le recenti difficoltà del team con i nuovi componenti, come la sospensione posteriore, sottolineano le sfide dello sviluppo a metà stagione.
I dettagli:
- Doppio Focus: La Mercedes punta al secondo posto nel Campionato Costruttori per la stagione in corso, sviluppando contemporaneamente la vettura e la power unit del 2026 attraverso la sua divisione High Performance Powertrains.
- Prestazioni Attuali: Le Frecce d'Argento hanno ottenuto sette podi e una vittoria quest'anno, conquistati da George Russell in Canada.
- Svolta Strategica: Non sono previsti ulteriori aggiornamenti importanti per la W16. I progressi del team in Ungheria, incluso il podio di George Russell, forniscono una "buona piattaforma su cui lavorare", secondo Wolff, nonostante il ritorno a un sistema di sospensione di specifica più vecchia a causa delle prestazioni inferiori dei componenti più recenti.
- Prospettiva del Pilota: George Russell ha osservato che il podio ungherese è stato un significativo incoraggiamento per il morale dopo un "periodo difficile" e ha ammesso che il team è "tornato su alcuni degli elementi che avevamo portato". Ha chiarito che la loro nuova sospensione posteriore "chiaramente non stava performando come avremmo sperato".
Cosa succederà:
L'"intensa" battaglia per il P2 nel Campionato Costruttori si svolgerà nelle restanti 10 gare, a partire da Zandvoort. Contemporaneamente, l'attenzione sul design e sullo sviluppo della vettura del 2026 si intensificherà, con decisioni cruciali che verranno prese e che influenzeranno la posizione della Mercedes nella prossima generazione di Formula 1.