Perché è importante
Le osservazioni schiette di Ecclestone offrono una prospettiva controversa sul futuro di due delle più grandi star della F1, accendendo il dibattito tra fan e addetti ai lavori. La sua vasta esperienza nello sport conferisce peso alle sue critiche, anche se spesso provocatorie.
Il Quadro Generale
Ecclestone ritiene che Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, abbia fatto "un ottimo lavoro" per la Formula 1, promuovendo lo sport con il suo stile e le sue prestazioni. Tuttavia, sostiene che, all'età di 40 anni, sia ora per Hamilton di "appendere il casco al chiodo, essere orgoglioso dei suoi successi e ritirarsi".
- Le ragioni di Ecclestone per Hamilton:
- "Ti stanchi, e la Formula 1 non è più l'unica cosa nella sua vita."
- Ritiene che Hamilton abbia "perso la concentrazione" dopo due decenni nello sport.
- Avverte che, se Hamilton continuerà senza migliorare, la gente potrebbe "dimenticarlo e i suoi successi".
- Ha criticato Hamilton e la Ferrari per aver creduto che potesse offrire tutto il necessario, suggerendo che devono essere "delusi".
Spostando l'attenzione su Max Verstappen, Ecclestone è stato ugualmente diretto. Ha dichiarato: "Se andasse in Ferrari, sarebbe la fine della sua carriera. Speriamo che ciò non accada." Ecclestone ha elogiato la capacità di Verstappen di "trasformare sempre una buona squadra in una squadra vincente", suggerendo che non ha bisogno di preoccuparsi del suo futuro, anche se dovesse lasciare la Red Bull.
Cosa Succede Dopo
Ecclestone ha anche offerto le sue scelte per i futuri piloti della Ferrari, suggerendo talenti emergenti come il brasiliano Bortoleto e Isack Hadjar, entrambi che ritiene molto promettenti. Ha anche elogiato Oscar Piastri e la McLaren, definendo Piastri "il miglior pilota dopo Max Verstappen" per le sue prestazioni e la sua responsabilità. I commenti di Ecclestone segnano la fine della pausa estiva della F1 con il botto, ricordando a tutti che la sua natura schietta rimane forte anche a 94 anni.