Nonostante Max Verstappen abbia confermato il suo futuro immediato alla Red Bull Racing, il "supremo" della Formula 1, Bernie Ecclestone, ha identificato un trasferimento che potrebbe segnare la fine della carriera del pilota olandese: unirsi alla Scuderia Ferrari. Ecclestone, 94 anni, ha esortato il quattro volte campione del mondo a non fare una mossa del genere.
Perché è importante
Gli avvertimenti di Ecclestone hanno un peso significativo nel mondo della F1, evidenziando la posta in gioco nelle decisioni di carriera di un pilota. La sua citazione diretta sottolinea una forte convinzione riguardo alle sfide in Ferrari per un pilota di punta come Verstappen.
Il quadro generale
Verstappen ha avuto finora una stagione 2025 impegnativa, assicurandosi solo due vittorie nelle prime 14 gare. Questa performance insolita ha alimentato speculazioni diffuse sul suo futuro con il team di Milton Keynes, nonostante il suo successo di lunga data con la Red Bull.
La risposta di Verstappen
- Durante il fine settimana del Gran Premio d'Ungheria, Max Verstappen ha fermamente smentito le voci riguardanti il suo futuro immediato.
- Ha spiegato come i suoi obiettivi fossero sempre stati quelli di correre per la scuderia Red Bull nella prossima stagione.
- Verstappen ha sottolineato la necessità di affrontare le crescenti discussioni che avevano pervaso la comunità della Formula 1.
- Il GP d'Ungheria ha segnato la 200ª gara di Verstappen con il team, un percorso iniziato con una vittoria nel Gran Premio di Spagna del 2016.
L'avvertimento specifico di Ecclestone
In un'intervista, Ecclestone ha dichiarato: "Se andasse alla Ferrari, quella sarebbe la fine della sua carriera. Speriamo che non accada. Può sempre trasformare una buona squadra in una squadra vincente."
Prossimi passi
Max Verstappen rimane impegnato con la Red Bull Racing, puntando a superare le attuali sfide del team e a tornare alla sua forma dominante. La sua attenzione è rivolta al suo team attuale, respingendo pressioni esterne e voci.