McLaren sigla la sponsorizzazione principale con Mastercard per il 2026
La McLaren ha annunciato una importante sponsorizzazione principale con Mastercard, ribattezzando la sua scuderia di F1 come McLaren Mastercard Formula 1 Team a partire dal 2026. Questa partnership, rivelata ad Amsterdam, mira a connettere maggiormente i fan allo sport con "esperienze incredibili".
Perché è importante: L'accordo multimilionario fornisce una significativa spinta finanziaria e sottolinea il focus strategico della McLaren sull'engagement dei fan, sfruttando la portata globale di Mastercard.
Il quadro generale: Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha stressato l'importanza dei fan, notando che Mastercard, "un partner fantastico", sarà "la piattaforma di lancio perfetta per continuare a spingere dentro e fuori dalla pista".
La FIA considera limiti di potenza per le auto F1 del 2026 più veloci
La FIA sta affrontando preoccupazioni sulla sicurezza per le previste velocità massime più elevate delle auto di F1 del 2026, concentrandosi su circuiti specifici.
Perché è importante: Il Team Principal della Mercedes, Toto Wolff, ha previsto che le velocità potrebbero "sfiorare il limite dei 400 km/h". La FIA prevede misure per bilanciare prestazioni e sicurezza, specialmente sui circuiti cittadini più stretti.
I dettagli:
- Impennata di Velocità: Le auto potrebbero raggiungere i 350 km/h all'uscita del tunnel di Monaco in modalità elettrica, rispetto ai 290 km/h attuali.
- Gestione Energetica: Sarà cruciale, con la FIA che adeguerà il tempo di pieno utilizzo dell'acceleratore in base all'erogazione di energia prevista, variando a seconda del tracciato.
- Restrizioni Mirate: Monaco e Singapore potrebbero implementare una modalità "Rev1" per limitare l'output della power unit, garantendo la sicurezza senza compromettere le gare.
Cosa succederà dopo: Queste discussioni sottolineano la sfida di evolvere la tecnologia della F1 mantenendo gli standard di sicurezza. Ulteriori dettagli sull'implementazione di specifiche restrizioni di potenza sono attesi più vicino al 2026.