Chi affiancherà Valtteri Bottas per la Cadillac nella stagione di F1 2026?
La Cadillac ha ufficialmente messo sotto contratto Valtteri Bottas come primo pilota per il suo debutto nella F1 nel 2026. Questa mossa segna un passo significativo per il team americano, mentre si prepara a entrare nel massimo campionato dell'automobilismo.
Perché è importante
Assicurarsi un pilota del calibro di Bottas fornisce alla Cadillac un'esperienza immediata e una comprovata esperienza. L'attenzione si sposta ora sulla ricerca del compagno di squadra ideale per affiancare il vincitore di 10 Gran Premi e costruire una base competitiva.
Le opzioni
La Cadillac ha un'ampia gamma di scelte per il suo secondo sedile, bilanciando esperienza e gioventù:
- Veterani esperti di F1:
- Sergio Perez: Attualmente fuori dai giochi ma con una significativa esperienza in F1.
- Kevin Magnussen: Un esperto pilota di F1, attualmente nelle gare endurance, potenzialmente aperto a un ritorno.
- Talenti testati ma non ancora affermati:
- Mick Schumacher: Ha esperienza in F1 e potrebbe portare gioventù al team.
- Zhou Guanyu: Un altro pilota con recente esperienza in F1 in cerca di un futuro stabile.
- Yuki Tsunoda: Il suo sedile in Red Bull non è del tutto sicuro e il suo contratto scade quest'anno, rendendolo un'opzione valida per un cambio di scenario.
- Promettenti debuttanti/talenti esterni:
- Giovani piloti o piloti di riserva come Jak Crawford, Alex Dunne o Felipe Drugovich.
- Il campione IndyCar Alex Palou, rappresentando un potenziale reclutamento interdisciplinare.
Cosa succederà dopo
La Cadillac valuterà ora attentamente queste opzioni per determinare la migliore soluzione. La decisione plasmerà la dinamica del team e l'approccio strategico per la sua stagione inaugurale di F1 nel 2026.