Il Tetto ai Costi della F1 Crea un "Mal di Testa Massiccio" per l'Ingresso Cadillac
Perché è importante: Il tetto ai costi della Formula 1 sta rappresentando una sfida significativa per il nuovo ingresso Cadillac in F1, potenzialmente impedendo un vantaggio chiave attraverso la collaborazione inter-team.
Il quadro generale: Cadillac si unirà alla F1 nel 2026 come undicesimo team, operando inizialmente come cliente Ferrari prima di diventare un team ufficiale con proprie power unit dal 2028. Il team, parte del Gruppo TWG che ha acquisito Andretti Global, sperava di sfruttare le sinergie con altre entità di TWG Motorsport come l'Andretti Formula E Team, specialmente considerando la transizione della F1 verso l'elettrificazione.
I dettagli:
- Impatto del Tetto ai Costi: Roger Griffiths, Team Principal dell'Andretti Formula E, ha confermato che le rigide normative sul tetto ai costi della F1 rendono estremamente difficile la condivisione di informazioni, tecnologia o il supporto congiunto tra diversi programmi all'interno della stessa struttura aziendale.
- Confini Rigidi: Le regole impongono confini chiari tra i vari programmi di corse, limitando severamente la collaborazione prevista tra Cadillac F1 e il team Andretti Formula E.
- Allineamento della Leadership: Nonostante ciò, Dan Towriss, CEO di TWG Motorsports, supervisiona tutti i programmi, permettendo discussioni continue su potenziali sinergie, sebbene gli ostacoli normativi rimangano sostanziali.
Cosa succederà dopo: Mentre le conversazioni informali possono continuare, le stringenti regole sul tetto ai costi della F1 dovrebbero rendere la collaborazione formale inter-aziendale su tecnologia e informazioni estremamente impegnativa per Cadillac e TWG Motorsport.